• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Open Data: tanti dati liberi per le tue app

By Giuseppe Maggi | on 5 Novembre 2015 | 0 Comment
News Risorse utili

Le tecnologie web e mobile di ogni parte hanno reso lo sviluppo di applicazioni sempre più agevole e ricco di funzionalità. Strumenti già pronti permettono di integrare mappe, geolocalizzazione, grafici, tabelle ma ciò che rende un’app veramente interessante sono i dati che la popolano. Recuperarli non è sempre facile perchè spesso richiedono lunghi tempi di inserimento manuale, sono difficili da aggiornare o sottoposti a vincoli di proprietà.

Fortunatamente, ha preso piede a livello mondiale il movimento Open Data: tanti dati, forniti gratuitamente da enti governativi e liberamente impiegabili nelle proprie applicazioni.
Tutto ciò che è “open” ha sempre il sapore della condivisione e dello scambio alla pari di opportunità, ma nel caso di un qualcosa prodotto da Amministrazioni si ha anche la piacevole sensazione che restituisca ai cittadini un valore creato, in buona parte, grazie ai loro contributi economici.

Anche in Italia, Enti Pubblici di vario livello si sono adeguati mettendo a disposizione set di dati liberi, sfruttabili in vari modi: dalla consultazione on line tramite interfaccia web all’integrazione in applicazioni con i formati XML e JSON o altre API fino alla lettura manuale grazie alla reportistica in PDF. Conseguenza di ciò è il proliferare di app, web e mobile, in materia di sanità, trasporti, servizi generali al cittadino, tutti di grande utilità sociale.

A puro titolo di esempio, la Regione Lombardia possiede una pagina di Open Data particolarmente ricca alla quale sono stati di recente aggiunti ulteriori dataset su orari e percorsi ferroviari, dati questi di grande importanza se pensiamo, ad esempio, a lavoratori e studenti pendolari.
L’Amministrazione regionale, tra l’altro, ha reso disponibile una pagina del sito ove vengono resi noti gli utilizzi fatti degli Open Data da parte di aziende e privati. Si può realizzare la propria app e segnalarla in modo da agevolarne la diffusione e trarne il giusto riconoscimento.

Con un pò di esperienza di programmazione si può iniziare da subito a creare utilissime app con gli Open Data, magari pensando a qualche aspetto interessante o servizio nevralgico del proprio territorio di residenza, ancora non preso in considerazione da altri sviluppatori.

E voi avete mai realizzato applicazioni sfruttando Open Data? Commentate e fatecelo sapere!

Share this story:
  • tweet

Tags: opendataprogrammazione mobilewebapp

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Windows 8 Dev Preview: desktop, mobile e web finalmente insieme

    15 Settembre 2011 - 0 Comment
  • Widgetbox: Crea la versione mobile del tuo sito in pochi minuti

    6 Aprile 2010 - 3 Comments
  • L#002 – Sviluppo Web o SDK?

    12 Ottobre 2009 - 1 Comment

Author Description

No Responses to “Open Data: tanti dati liberi per le tue app”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO