Avete un sito web completo di feed rss, canale twitter, facebook, YouTube o altro e vorreste entrare con il minimo sforzo nel mondo iPhone? Se questo è il vostro obiettivo allora Widgetbox fa al caso vostro. Grazie a questo servizio potrete infatti creare facilmente la versione mobile del vostro sito, tramite una semplicissima procedura guidata. Nessuna riga di codice, un semplice form da compilare, che sfrutterete per personalizzare l’aspetto grafico della vostra futura WebApp e per configurare l’accesso ai vostri canali.

Modalità Basic
Come potete vedere dall’immagine qui sopra, avrete a disposizione due modalità (in alto a destra nel form): Basic e Pro. Le differenze tra le due modalità sono minime, ma importanti, ve le illustreremo tra poco, iniziamo a vedere la versione Basic.
Dovrete innanzitutto scegliere un titolo per la vostra applicazione, in alternativa potrete inserire un’immagine, che finirà sulla NavBar. Dopodichè potrete iniziare ad inserire le pagine, cliccando semplicemente sulle varie icone con i loghi. Cliccando su una di queste si aprirà una finestrella che chiede il link del feed, piuttosto che l’account twitter o facebook. Dovrete poi semplicemente dare l’ok per avere la nuova pagina pronta e funzionante. Ad ogni pagina potrete inoltre dare un nome, che sarà poi visualizzato nei pulsanti di navigazione, il cui aspetto sceglierete poco dopo. Aggiunte le varie pagine dovrete scegliere un tema grafico tra gli attuali 6 disponibili e passare quindi alla scelta dello stile di navigazione. Potrete decidere di utilizzare la classica TabBar, la TopBar o un semplice menù. L’ultima opzione, infine, in modalità Basic non è configurabile e riguarda le pubblicità. In questa modalità free, infatti, non potrete disabilitare la visualizzazione delle pubblicità, nè tantomeno configurare questa funzione con i vostri canali.
Di tutto questo potrete in ogni istante visualizzare un’anteprima nel “simulatore” sulla destra.
Modalità Pro
Nell’immagine qui in basso la parte in più della modalità Pro rispetto alla Basic:
Come vedete avrete innanzitutto la possibilità di personalizzare la sezione pubblicità, rimuovendola dalla vostra app o eventualmente inserendo il vostro canale personale (guadagnerete direttamente voi in questo caso dai click sulle pubblicità mostrate). Poi, potrete inserire per la vostra applicazione un’icona, una splashscreen e un’immagine o un testo per la pagina “About”. Insomma, qualche piccolo accorgimento per dotare la vostra WebApp di caratteristiche tipiche delle app vere e proprie. Ovviamente questi accorgimenti hanno un costo, eccovi, per comodità, la tabella comparativa delle 3 versioni esistenti di questo servizio:

Ricordate che il passo per portare in App store quanto creato con questo semplice ed intuitivo tool è davvero minimo, basterà infatti creare una semplice App che funge da Browser (potete trovare un tutorial a riguardo sulle nostre pagine) che, all’avvio dell’applicazione, carica e visualizza la versione mobile del vostro sito.
Widgebox, infine, non serve solo per creare la versione mobile del vostro sito per iPhone, ma anche per altri dispositivi mobili, basati ad esempio su Android, e, come il nome suggerisce, potrete utilizzarlo anche per la creazione di widget di vario tipo. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale.
Eccovi uno screenshot del risultato finale che potreste ottenere grazie a pochi minuti dedicati a Widgetbox:

3 Responses to “Widgetbox: Crea la versione mobile del tuo sito in pochi minuti”
8 Aprile 2010
Guido LodettiApple poi le approva le applicazioni create con questo programma? Ho saputo che ha iniziato a bloccarne parecchie di questo genere.
20 Luglio 2010
Notizie dai blog su Onbile: il tuo sito versione mobile in pochi minuti[…] Widgetbox: Crea la versione mobile del tuo sito in pochi minuti Avete un sito web completo di feed rss, canale twitter, facebook, YouTube o altro e vorreste entrare con il minimo sforzo nel mondo iPhone? Se questo è il vostro obiettivo allora Widgetbox fa al caso vostro. blog: devAPP | leggi l'articolo […]
12 Aprile 2011
AndreaQuesta è una webapp, accessibile tramite Safari. Non necessita di approvazione da parte di Apple.