La libreria Retrofit nasce da una compagnia dalle grandi idee, Square Open Source, che da tempo offre strumenti per una programmazione efficace ed efficiente sulle principali piattaforme: Java, Android, iOS, Javascript e Ruby.
Retrofit ha saputo conquistare i favori degli sviluppatori Java/Android grazie alla semplicità con cui permette di integrare delle API REST nelle proprie app. Senza maneggiare esplicitamente thread e richieste HTTP, la libreria maschera il tutto dietro delle apposite annotation Java tramite le quali è possibile definire indirizzo della chiamata REST, metodo HTTP da usare e parametri vari. Il programmatore non deve far altro che predisporre delle interface che definiscano i metodi per l’interazione.
Retrofit ha da poco raggiunto la versione 2.0, anche se ancora in beta, con la quale dovrebbero pervenire agli sviluppatori alcune integrazioni particolarmente desiderate, tra cui:
- cambia la modalità di effettuare richieste. Da ora, una chiamata sincrona ed una asincrona saranno “esteriormente” identiche: entrambe genereranno un oggetto che implementa l’interfaccia Call<T> sul quale si invocherà il metodo execute per una chiamata sincrona o enqueue per una asincrona. Quest’ultima dovrà ricevere come parametro un riferimento al listener che gestirà il risultato ottenuto sia in caso di successo che di fallimento;
- quanto detto al punto precedente avrà come diretto vantaggio la possibilità di interrompere una richiesta in corso. Si tratta di una peculiarità da tempo sospirata dagli sviluppatori. Il metodo cancel, previsto sempre nell’interfaccia Call<T>, interromperà l’attività in rete relativa alla specifica richiesta.
Tutte queste novità ed altre ancora possono essere già sperimentate. Per integrare la nuova versione di Retrofit in un progetto Android sarà sufficiente inserire la seguente riga nel file di configurazione di Gradle:
compile 'com.squareup.retrofit:retrofit:2.0.0-beta2'
Non vi resta che iniziare a giocarci e farci sapere cosa ne pensate. Alla prossima.











No Responses to “Retrofit, la libreria che permette di integrare API REST nelle proprie app Java / Android, arriva alla versione 2.0”