• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Retrofit, la libreria che permette di integrare API REST nelle proprie app Java / Android, arriva alla versione 2.0

By Giuseppe Maggi | on 2 Novembre 2015 | 0 Comment
News

La libreria Retrofit nasce da una compagnia dalle grandi idee, Square Open Source, che da tempo offre strumenti per una programmazione efficace ed efficiente sulle principali piattaforme: Java, Android, iOS, Javascript e Ruby.
Retrofit ha saputo conquistare i favori degli sviluppatori Java/Android grazie alla semplicità con cui permette di integrare delle API REST nelle proprie app. Senza maneggiare esplicitamente thread e richieste HTTP, la libreria maschera il tutto dietro delle apposite annotation Java tramite le quali è possibile definire indirizzo della chiamata REST, metodo HTTP da usare e parametri vari. Il programmatore non deve far altro che predisporre delle interface che definiscano i metodi per l’interazione.
Retrofit ha da poco raggiunto la versione 2.0, anche se ancora in beta, con la quale dovrebbero pervenire agli sviluppatori alcune integrazioni particolarmente desiderate, tra cui:

  • cambia la modalità di effettuare richieste. Da ora, una chiamata sincrona ed una asincrona saranno “esteriormente” identiche: entrambe genereranno un oggetto che implementa l’interfaccia Call<T> sul quale si invocherà il metodo execute per una chiamata sincrona o enqueue per una asincrona. Quest’ultima dovrà ricevere come parametro un riferimento al listener che gestirà il risultato ottenuto sia in caso di successo che di fallimento;
  • quanto detto al punto precedente avrà come diretto vantaggio la possibilità di interrompere una richiesta in corso. Si tratta di una peculiarità da tempo sospirata dagli sviluppatori. Il metodo cancel, previsto sempre nell’interfaccia Call<T>, interromperà l’attività in rete relativa alla specifica richiesta.

Tutte queste novità ed altre ancora possono essere già sperimentate. Per integrare la nuova versione di Retrofit in un progetto Android sarà sufficiente inserire la seguente riga nel file di configurazione di Gradle:

compile 'com.squareup.retrofit:retrofit:2.0.0-beta2'

Non vi resta che iniziare a giocarci e farci sapere cosa ne pensate. Alla prossima.

Share this story:
  • tweet

Tags: androidandroid developersapi rest androidlibrerie androidMateriale OpenSourceprogrammatori Androidretrofit android

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • IntelliJ IDEA: IDE per programmare in Java e Kotlin

    25 Luglio 2018 - 0 Comment
  • Android: usare Connect Pattern

    10 Luglio 2018 - 0 Comment
  • Android: il metodo findViewById() non richiede più il cast

    21 Giugno 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Retrofit, la libreria che permette di integrare API REST nelle proprie app Java / Android, arriva alla versione 2.0”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO