• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Robomongo: un manager per MongoDB nativo e cross-platform

By Giuseppe Maggi | on 5 Settembre 2016 | 0 Comment
Senza categoria

MongoDB è un DBMS NoSQL che ha conquistato i favori di tantissimi sviluppatori con il suo uso del formato JSON e la sua sintassi intuitiva. La modalità naturale di lavorare sui database che gestisce è la console, strumento di comando immediato ma, purtroppo, dallo scarso impatto visuale. A colmare questa lacuna, è arrivato un progetto libero e gratuito, scritto in C++, che ha già riscosso un grande successo su GitHub confermato poi dagli ottimi risultati nel crowdfunding: Robomongo, il manager con interfaccia grafica che permette di usare MongoDB come siamo abituati a fare con i database relazionali.

robomongo-mongodb-manager_img_01

E’ disponibile per tutte le piattaforme (Windows, Mac e Linux)  e possiamo fruirne aderendo ad uno dei piani previsti: la versione Community, totalmente gratuita, offre tutte le funzionalità, ma le nuove features sono disponibili dopo venti giorni dalla loro pubblicazione mentre i piani Personal e Business – entrambi a pagamento con un prezzo mensile ravvisabile al momento entro i 15 dollari – permettono di usare immediatamente le novità, offrono supporto ed una serie di altri benefici.

Robomongo è uno strumento utilissimo, ricco di funzionalità (include anche una console testuale diretta con MongoDB) ed è altamente efficiente e produttivo, offrendo autocompletamento del testo e conducendo  tutte le operazioni verso i database in modalità asincrona, annullando di fatto tempi di latenza nell’uso dell’interfaccia.

Se usare MongoDB significa essere agganciati ad una delle principali realtà dell’informatica attuale, il compagno ideale non può che essere Robomongo. Che ne dite, lo proviamo ?

Share this story:
  • tweet

Tags: Databasedatabase nosqljsonmongodbnosqlrobomongoStrumenti di Sviluppo

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • MariaDB, la versione indipendente di MySQL

    25 Giugno 2018 - 0 Comment
  • jsGrid: plugin jQuery per mostrare i dati con efficienza

    23 Febbraio 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Robomongo: un manager per MongoDB nativo e cross-platform”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO