• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Rust, il linguaggio di programmazione di Mozilla

By Giuseppe Maggi | on 17 Giugno 2016 | 0 Comment
News

Nonostante i più diffusi linguaggi di programmazione offrano capacità per gestire qualunque problema, ne nascono continuamente di nuovi. Molti di essi provengono da progetti accademici o di ricerca, altri da curiosità personali, altri ancora sono sponsorizzati da grandi realtà e mirano da subito a supportare importanti progetti. In questa ultima categoria si celano spesso prospettive interessanti: è il caso di Rust, il linguaggio di programmazione nato in seno alla fondazione Mozilla. Lo scopo di questa nuova tecnologia è quello di riproporre le prestazioni di C/C++, ma con una gestione della memoria automatizzata in grado di evitare problemi dovuti a mancate deallocazioni. Inoltre i linguaggi storici nascono trenta o quaranta anni fa mentre Rust è figlio dei nostri giorni, tempi in cui qualsiasi hardware è basato su processori multi-core rendendo comunissime le problematiche di thread-safety e separazione degli spazi di memoria.

Inoltre Rust tenta di avere una sintassi molto rapida, simile a quella dei linguaggi di scripting, in modo da favorire la produttività degli sviluppatori. L’evoluzione del progetto è rapidissimo: se a metà 2015 si festeggiava l’approdo alla versione 1.0 dopo pochi mesi si sfiora la seconda release tenendo conto non solo della distribuzione stabile ma anche di quella in beta e della nightly costantemente aggiornata.

Accedendo alla pagina ufficiale del progetto, si vede uno stralcio di codice in Rust che, oltre a mostrare la sua sintassi, può essere modificato ed eseguito direttamente cliccando il tasto Run. Dello stesso tenore è la galleria di esempi, annessa alla documentazione, fatta tutta di codici modificabili ed eseguibili che costituiscono un percorso che accompagna il neofita dalle basi del linguaggio fino alle caratteristiche avanzate.

Che ne dite ? Lo proviamo ?

Share this story:
  • tweet

Tags: linguaggi di programmazionemozillamulti-coremulti-threadingrust

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Node.js: parallelizzare il lavoro con il modulo cluster

    28 Agosto 2017 - 0 Comment
  • 3. Panoramica sui linguaggi di programmazione

    18 Marzo 2011 - 28 Comments

Author Description

No Responses to “Rust, il linguaggio di programmazione di Mozilla”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO