• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Single Page Application: cosa sono, come funzionano e quali framework utilizzare

By Giuseppe Maggi | on 6 Dicembre 2016 | 1 commento
Senza categoria

Chi programma il web lato server dalle origini, sa che è necessario scaricare ogni pagina web (dal server al browser) per poterla utilizzare. Ogni eventuale aggiornamento ai contenuti mostrati sarebbe possibile solo al prezzo di ricaricare la pagina, il tutto con grande fastidio per l’utente e accurato lavoro di coordinamento dello sviluppatore. La tecnologia Ajax ha cambiato lo scenario permettendo al codice Javascript di aggiornare porzioni della pagina web  in background senza richiederne un ricaricamento integrale da server. L’estremizzazione di questa pratica, con il favore delle librerie che l’hanno reso sempre più agevole (pensiamo a jQuery e tutti i suoi simili e derivati), ha portato a delle applicazioni web che non hanno bisogno di ricaricarsi mai: le Single Page Application, spesso dette SPA. In pratica, la pagina viene scaricata nel browser non appena invocata e lì continua a dialogare con servizi Web o a funzionare autonomamente, godendo dei benefici del web con la comodità di un’applicazione desktop.

Le SPA sono ormai la struttura più comune per le web app e la loro natura richiede un’architettura interna articolata, propria più di un’applicazione completa che di una semplice interfaccia per interagire con qualche altro servizio. Esistono diversi framework in grado di offrire tutto il necessario a queste applicazioni: pensiamo ad AngularJS, il più completo  in assoluto, che ha ufficializzato il termine Single Page Application nel mondo ma anche ad altri più piccoli però sempre ricchi di funzionalità come Ember.js e Knockout.js fino ad uno dei più giovani sebbene dotato di mentalità nuova come Meteor.js. La nascita di questi framework ha soddisfatto le necessità dei progettisti consci del fatto che  non basta Ajax per creare delle pagine web fluide in locale come applicazioni desktop: servono moltissimi strumenti di elaborazione, architettura interna completa con lo storico pattern MVC o la sua derivazione più nuova MVVM (Model View ViewModel) nonchè altri aspetti – anch’essi molto importanti – come il data-binding (bidirezionale possibilmente) per permettere il vicendevole aggiornamento tra interfaccia e dati ed il monitoraggio continuo delle evoluzioni del Model.

Le SPA stanno sostituendo velocemente persino le applicazioni desktop offrendo molti vantaggi sia in termini di usabilità che di manutenibilità sebbene conservino le tipiche problematiche del web come l’interazione da svolgere comunque attraverso la Rete e la divisione del codice tra server e client che spesso – ma non sempre – è scritto in linguaggi differenti: Javascript per lavorare nel browser e uno tra PHP, Java, C# e altri per il backend web.

Su questo sito, seguiamo da tempo la tematica con interesse svolgendo approfondimenti sui framework esistenti più in voga. Sicuramente continueremo a farlo ma voi, dal canto vostro, non esitate a suggerirci idee o – perchè no? – muoverci qualche obiezione lasciando un commento.

Alla prossima!

Share this story:
  • tweet

Tags: AjaxangularjsEmber.jsGuide varieknockout.jsMeteor.jssingle-page applicationweb developers

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Alertify.js: un framework javascript per finestre di dialogo e notifiche

    29 Marzo 2017 - 0 Comment
  • Knockout SPA, Single Page Application Framework

    20 Gennaio 2017 - 0 Comment
  • Knockout.js: vediamolo al lavoro con un esempio pratico

    14 Dicembre 2016 - 0 Comment

Author Description

One Response to “Single Page Application: cosa sono, come funzionano e quali framework utilizzare”

  1. 25 Luglio 2019

    Nico

    Non ho obiezioni da muovere, ma sono rimasto molto colpito dalla chiarezza presente in questo articolo che guida passo passo il lettore nella comprensione dei contenuti. Ringrazio l’autore

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO