• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

StoreBox: libreria per le SharedPreferences in Android

By Giuseppe Maggi | on 23 Marzo 2017 | 0 Comment
Android Risorse utili

Nella programmazione Android, le SharedPreferences permettono di salvare nello spazio disco dedicato all’app singoli dati riconoscibili da una chiave assegnatagli. Sono l’ideale per informazioni di piccole dimensioni come, ad esempio, una coppia di credenziali username e password o una data che ricorda l’ultima esecuzione di una determinata funzionalità: per dati di questo genere, creare un file o, peggio ancora, predisporre un database Sqlite sarebbe davvero uno spreco. Per agevolare l’utilizzo delle SharedPreferences – non troppo complicato in sè, a dire il vero – sono nate più librerie tra cui quella che trattiamo oggi: StoreBox.

La si può includere in un progetto in vari modi: tramite la seguente direttiva Gradle

compile 'net.orange-box.storebox:storebox-lib:1.4.0'

o, in alternativa, come archivio Jar o dipendenza per Maven.

StoreBox basa il suo funzionamento sulle annotation. Richiede infatti, per prima cosa, la definizione di un’interfaccia che includa i metodi di salvataggio:

public interface MyPreferences {

    @KeyByString("key_username")
    String getUsername();

    @KeyByString("key_date_of_birth")
    void setDateOfBirth(String value);
}

e, solo successivamente, può essere utilizzata tramite un oggetto creato con il metodo statico create della classe StoreBox:

MyPreferences preferences = StoreBox.create(context, MyPreferences.class);
String username = preferences.getUsername();
preferences.setDateOfBirth("30/09/2004");

Oltre all’utilizzo base, la libreria permette, tra l’altro, di salvare tipi di dato personalizzati, definire listener e richiedere determinate modalità di salvataggio.

Se sviluppate app Android e trovate noioso il classico approccio alle SharedPreferences, provate StoreBox e fateci sapere come vi sembra!

Share this story:
  • tweet

Tags: androidjavamobile developerssharedpreferencesStoreBox

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment
  • Stringhe in Kotlin

    23 Agosto 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “StoreBox: libreria per le SharedPreferences in Android”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO