• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

T#036 – Come implementare suoni nelle nostre applicazioni iPhone

By Redazione | on 22 Aprile 2010 | 19 Comments
Senza categoria

Ciao a tutti da Vanni. Oggi vi propongo un breve tutorial su come implementare suoni al tocco nelle nostre applicazioni iPhone! Partiamo subito con la nostra guida. Innanzitutto importiamo il framework necessario per la riproduzione dei suoni di sistema AudioToolbox.framework ( bisogna specificare però che nonostante si parli di suoni di sistema non ce ne viene messo a disposizione nemmeno uno, e sarà quindi necessario crearseli da soli )


T#036 - Implementiamo suoni al tocco screenshot 01

Importiamo il framework e dichiariamo il metodo che useremo per avviare il suono nel file di intestazione .h:

 #import 

@interface PlaySoundViewController : UIViewController {

}

-(IBAction) avviaSuono:(id)sender;

@end

Trasciniamo quindi, all’interno di “Resources”, in “Groups & Files” il file audio, nel nostro caso .wav, che desideriamo far suonare, facendo attenzione a mettere la spunta, se non presente, su “Copy items into destination group’s folder (if needed)”:


T#036 - Implementiamo suoni al tocco screenshot 02

Passiamo ora al file di implementazione .m e aggiungiamo il framework:

#import "PlaySoundViewController.h"
#import 

@implementation PlaySoundViewController
...

Definiamo quindi l’azione che associeremo successivamente al pulsante che creeremo tra poco con Interface Builder:

-(IBAction)avviaSuono:(id)sender{
	CFBundleRef mainBundle= CFBundleGetMainBundle();
	CFURLRef soundFileURLRef;
	soundFileURLRef = CFBundleCopyResourceURL(mainBundle,
(CFStringRef) @"Ok", CFSTR ("wav"), NULL);
	UInt32 soundID;
	AudioServicesCreateSystemSoundID(soundFileURLRef, &soundID);
	AudioServicesPlaySystemSound(soundID);
}

Apriamo Interface Builder per disegnare la nostra semplicissima interfaccia grafica. Per far ciò, facciamo doppio clisk sul file .xib. Trasciniamo quindi un UIButton nella nostra View come mostrato in figura:


T#036 - Implementiamo suoni al tocco screenshot 03

Colleghiamo quindi il pulsante all’azione:

T#036 – Implementiamo suoni al tocco screenshot 04

Ricordiamoci di selezionare “Touch Up Inside” al rilascio del mouse:


T#036 - Implementiamo suoni al tocco screenshot 05

Con l’interfaccia e il tutorial abbiamo conlcuso. Possiamo quindi salvare e chiudere Interface Builder. Torniamo in Xcode, e clicchiamo su “Build and Go”, per testare la nostra applicazione sul simulatore o direttamente sul nostro dispositivo. Ci basterà cliccare sul nostro pulsante per poter ascoltare il suono caricato! Ovviamente potrete usare nelle vostre applicazioni tutti i suoni che vorrete, associati ad ogni tipo di evento 😉

Vi lasciamo con uno screenshot dell’applicazione in esecuzione e con il link per il download del progetto completo.


T#036 - Implementiamo suoni al tocco screenshot 06

Alla Prossima
Ciao

Vanni

Share this story:
  • tweet

Tags: audioAudioToolboxsuoni applicazioni iphoneTutorial Pratici

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • TIPS#014 – Sfruttiamo la vibrazione nelle nostre applicazioni iPhone

    25 Ottobre 2010 - 10 Comments
  • T#069 – Localizzare applicazioni iPhone tramite NSLocalizedString

    1 Settembre 2010 - 6 Comments
  • T#068 – Progress view ed esecuzione di task in background

    31 Agosto 2010 - 4 Comments

Author Description

19 Responses to “T#036 – Come implementare suoni nelle nostre applicazioni iPhone”

  1. 23 Aprile 2010

    Mokka77

    Quello che cercavo grazie!!

  2. 24 Aprile 2010

    Ragazzetto

    Prego !

  3. 24 Aprile 2010

    2° Articolo ! « Ragazzetto Project

    […] — Lascia un commento aprile 24, 2010 Se richiesta del buon Rino ecco il mio secondo articolo su devApp […]

  4. 25 Aprile 2010

    Lezalgor

    Sono commosso… non sai quanto mi serviva 🙂 grazie mille

  5. 26 Aprile 2010

    Ragazzetto

    Grazie !
    Mi fa piacere serva a qualcuno !
    😉

  6. 28 Aprile 2010

    Giovambattista Fazioli

    Vedi anche Audio Framework

  7. 30 Aprile 2010

    Marco

    ciao a tutti ragazzi! prima di tutto vi faccio i complimenti peri il meraviglioso sito che avete creato!! mi sta aiutando un sacco nella programmazione (ho iniziato da poco); complimenti a tutto lo staff.
    Io avrei un problema, ho creato un applicazione utilizzando questo framework, sul simulatore funziona ma se la installo sull’iphone (ho pagato 99 dollari e ho preso i certificati) l’applicazione parte ma se premo il pulsante non si sente niente. Ho provato anche ad installare il vostro progetto ma niente da fare!! secondo voi da cosa può dipendere

  8. 30 Aprile 2010

    Ragazzetto

    Quindi sul simulatore si sente il suono ma sull iphone niente ?
    Domanda stupida : non avrai mica il dispositivo con lo switch sulla posizione “silenzioso” o il volume a 0 ?
    Lo so che è una supposizione stupida , ma controlla !
    A me nella mie app il metodo funziona !

  9. 1 Maggio 2010

    Marco

    nono ho il volume tutto alto e lo switch su suoneria! XD
    comunque nel simulatore funziona tutto alla perfezione!
    i file sono .mp3, vanno bene?
    grazie per l’aiuto

    PS: non vorrei che dipendesse dal fatto che avevo installato l’sdk beta (per la 4.0) ma poi ci ho reinstallato sopra la 3.2; magari a creato un po di confusione

  10. 3 Maggio 2010

    Ragazzetto

    Allora prova a mettere file .wav invece che mp3 e riprova !
    Poi per il discorso della beta 4.0 non ti saprei dire , io per ora non la stò usando !
    Sicuramente era meglio se la 4.0 beta la installavi in un altra cartella !

  11. 16 Giugno 2010

    marco

    ma se voglio fare 4 pulsanti per eseguire 4 suini diversi come faccio???

  12. 14 Luglio 2010

    Piermario

    Ciao a tutti, mi unisco all’ultima domanda di marco, se volessi implementare 2 o più suoni diversi nella stessa view cosa dovrei fare? Grazie in anticipo e complimenti.

  13. 25 Agosto 2010

    andrea

    grazie infinite per questa guida….però volevo chiedervi…come faccio a far partire un suono premendo e se lascio si spenge??

  14. 2 Febbraio 2011

    pipesif

    Salve mi associo anche io alle domande precedenti… in particolare volevo capire se è proprio necessario caricare i suoni tramite file o è possibile in qualche modo generarli/manipolarli in xcode..

  15. 17 Marzo 2011

    K3kko

    Grandissimi come sempre, sono un pò noob ma non riesco ad associare piu pulsanti a più suoni

  16. 21 Marzo 2011

    Baroch

    Ciao, io invece ho un problema che mi sta facendo sclerare… Praticamente ho un mp3 che fà da sottofondo a tutta l’app… ho messo questo codice nell’appdelegate didFinishLaunchingWithOptions:
    NSString *soundFilePath = [[NSBundle mainBundle] pathForResource:@”song” ofType:@”mp3″];
    AVAudioPlayer *player = [[AVAudioPlayer alloc] initWithContentsOfURL:[NSURL fileURLWithPath: soundFilePath] error:nil];
    [player setVolume:0.5];
    [player setNumberOfLoops:-1]; //Qualsiasi numero negativo setta il loop infinito
    [player prepareToPlay];
    [player play];

    e funziona. Adesso il mio problema. Ho una sezione opzioni (opzioni.h, opzioni.m e opzioni.xib) in cui ho messo una slider per modificare il volume. ora credo di aver provato di tutto ma il volume non si modifica nemmeno a piangere, avete qualche idea/ soluzione? grazie mille
    Chiara

  17. 13 Settembre 2011

    keneseste

    per Baroch, potresti spiegarmi meglio i passaggi da fare per mettere la musica di sottofondo che parte da sola ? grazie mille

  18. 12 Dicembre 2011

    alberto

    Con la storyboard non funziona più

  19. 1 Febbraio 2012

    Fabrizio

    si può avere una guida aggiornata a xcode 4.2?

    Grazie

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO