• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Tasksel, prepara velocemente un ambiente server su Linux

By Giuseppe Maggi | on 16 Maggio 2017 | 0 Comment
Risorse utili
Tasksel

Spesso capita di dover approntare un ambiente server di qualche genere su Linux sia per avere a disposizione una macchina di test sia per un ambiente di produzione. Le distribuzioni attuali hanno reso molto agevole l’installazione dei software mettendo a disposizione pacchetti su repository ufficiali, ma resta il fatto che un “ambiente” server richiede l’installazione congiunta di vari applicativi il che può causare notevoli perdite di tempo: in questo ci può aiutare Tasksel.

Prendiamo ad esempio una macchina Ubuntu Server, non dotata di interfaccia grafica. Una volta effettuato login, controlliamo se vediamo Tasksel tra i prodotti disponibili nella nostra installazione: tasksel-install-software-linux-server-ubuntu

Effettuiamo il controllo con aptitude e vediamo che la lettera i all’inizio delle righe di risultato ci dice che Tasksel è disponibile.

Lo invochiamo con permessi da amministratore:

sysadmin@ubuntu:$ sudo tasksel

e quello che si apre di fronte a noi è l’interfaccia – da terminale – di Tasksel. Vediamo elencati al suo interno tutti i gruppi di software che possiamo installare e notiamo, ad esempio, che abbiamo disponibile sinora solo un server OpenSSH (l’asterisco denota il software già presente sulla macchina) oltre alle funzionalità basilari.

tasksel-install-software-linux-server-ubuntu_img_01

Per installare, ad esempio, un ambiente LAMP (Linux Apache MySQL PHP) non dobbiamo far altro che raggiungere la riga  che ci interessa con i tasti freccia, premere la barra spaziatrice sulla nostra tastiera per applicare l’asterisco e con il tasto Tab volare fino al comando <OK>: una volta dato l’avvio, inizierà l’installazione di tutti i pacchetti necessari alla predisposizione del nostro ambiente LAMP.

tasksel-install-software-linux-server-ubuntu_img_02

Anche l’installazione fluirà con la grafica che il terminale permette ma verrà portata a termine nel giro di poco tempo.

Al termine di tutto ciò, potremo aprire il browser invocando l’indirizzo della nostra macchina e troveremo il server Apache pronto a risponderci.

tasksel-install-software-linux-server-ubuntu_img_03

Perchè perdere tanto tempo per installare ambienti server tradizionali? Almeno per l’installazione facciamoci aiutare da Tasksel e ne trarremo sicuri benefici!

Alla prossima!

Share this story:
  • tweet

Tags: linuxMateriale OpenSourceservertaskselubuntu

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • SCP, trasferire file su server tramite SSH

    5 Giugno 2018 - 0 Comment
  • Linux: cambiare i colori dell’editor VI

    27 Marzo 2018 - 0 Comment
  • Come integrare HTTPS su Apache web server con Let’s Encrypt

    19 Febbraio 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Tasksel, prepara velocemente un ambiente server su Linux”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO