Prima dell’arrivo di Xcode 4, per pubblicare un’applicazione avevamo bisogno di un tool chiamato Application Loader. Per fortuna adesso le cose sono cambiate: la procedura è diventata molto più semplice e può essere fatta direttamente da Xcode.
In questo articolo non ripercorreremo tutti i passi da fare su iTunes Connect, perché sono rimasti invariati e ne abbiamo già parlato in più occasioni. Ci concentreremo esclusivamente sulla procedura di caricamento del binario (detta submission). In altre parole, dovremo già essere membri del Mac o iOS Developer Program (guida), aver creato tutti i certificati necessari (guida) e aver già predisposto tutto su iTunes Connect fino a quando non arriviamo allo stato Waiting for Upload (guida). Siamo pronti per iniziare?
Preparare il binario
Ok, come abbiamo detto siamo già andati su iTunes Connect, abbiamo predisposto tutto quanto e premuto sul pulsante Ready to Upload Binary. L’applicazione si trova quindi nello stato Waiting for Upload:

A questo punto torniamo su Xcode e prepariamo il binario. Come? E’ facile: basta andare su Product > Archive:

Dalla pagina Edit Scheme possiamo vedere che il binario così generato è associato alla configurazione di release:

Se non ci sono errori, al termine della compilazione si apre automaticamente l’Organizer sulla scheda Archives con evidenziato l’archivio appena creato:

Da questa pagina possiamo vedere la storia di tutti gli archivi creati. Possiamo assegnare a ciascuno di essi un commento, validarli (cioè eseguire gli stessi test di pre-validazione che fa Apple per assicurarsi che il binario sia accettabile), condividerli (con i tester, ad esempio) e, soprattutto, inviarli ad Apple. Per farlo basta premere sul pulsante Submit:

A questo punto non ci resta che seguire il wizard inserendo, per prima cosa, le nostre credenziali iTunes Connect:

Se a questo punto compare il messaggio di errore “No suitable application records were found” significa su iTunes Connect non abbiamo fatto tutto il necessario (in altre parole che l’applicazione che vogliamo caricare non è in stato Waiting for Upload):

Se invece tutta la procedura di pubblicazione va a buon fine, vedremo lo stato dell’applicazione passare prima a Upload Received e poi, rapidamente, a Waiting for Review. A questo punto non ci resterà che attendere una o due settimane e, se Apple la approverà, la vedremo finalmente passare nello stato Ready for Sale.
L’autore
Valerio Dutto. Ingegnere informatico con oltre 5 anni di esperienza nella realizzazione di software professionali. Dal 2009 si occupa a tempo pieno di sviluppo su piattaforme iOS e Mac OS X. Ha contribuito a oltre 15 applicazioni iPhone e iPad, alcune delle quali hanno ricevuto importanti riconoscimenti. Il suo sito Web è http://www.valeriodutto.com.









29 Responses to “Xcode 4: scopriamo come pubblicare un’applicazione su App Store e Mac App Store”
9 Maggio 2011
Carda1989Intanto GRAZIE per la guida! ci voleva proprio!!
Ho solo una domanda… è normale che resti molto tempo in stato di “Your application is being uploaded” (è l’ultimo passaggio credo) è così da 10 minuti e l’app pesa solo 2 mb…
é normale??
Grazie!
9 Maggio 2011
dinckyPerchè ho sempre questo errore?
http://imageshack.us/photo/my-images/703/77988133.png/
10 Maggio 2011
Valerio Dutto@Carda1989 Sono contento che questo tutorial ti sia piaciuto. Purtroppo capita abbastanza sovente che il caricamento richieda molto tempo. Un po’ perché l’upload è spesso considerevolmente più lento del download, un po’ perché i server Apple sono spesso carichi e devono fare molte analisi “dietro le quinte”. Il mio suggerimento quindi è: lascialo andare fino a che non ha finito.
10 Maggio 2011
Valerio Dutto@dincky Quando compare l’errore “Application failed codesign verification” significa che c’è stato un errore legato ai certificati, cioè nei prerequisiti a questo tutorial.
Per prima cosa devi assicurarti di aver creato correttamente il profilo di distribuzione e di averlo a disposizione nella tua keychain con tanto di parte privata. Poi devi andare nei “build settings”, cercare la voce “Code Signing Identity > Release” e assicurarti che sia valorizzata con il profilo di distribuzione corretto (o, meglio ancora, con la voce generica “iPhone distribution” dentro “Automatic Profile Selector”).
Purtroppo mi rendo conto che sono procedure che, soprattutto le prime volte, lasciano un po’ spaesati 🙂
10 Maggio 2011
dinckyMi manca la distribution infatti, sono già un dev e ho inviato app ad Apple, il problema è che sono passato da 2 giorni ad xcode 4 e non so come duplicare il profilo release e farlo diventare distribution come si faceva con xcode 3 🙂
11 Maggio 2011
raffaelema solo io sto inpazendo…ho appena finito la mia prima app…. e voglio publicarla… ho creato tutti i certificati ho creato Distribution ed ho settato tutto…….
ma non va……uffa…….
potete fare una videoguida completa dall’inizio alla fine…… altrimenti do fuoco a tutto
11 Maggio 2011
Valerio Dutto@dincky Con Xcode 4 non devi più duplicare il profilo Release e farlo diventare Distribution. Semplificando al massimo adesso dovrai usare sempre la configurazione di Debug durante tutti i test e Release solo per la pubblicazione su App Store.
Quindi devi assicurarti che tra i Build Settings la “Code Signing Identity” della configurazione di Release sia valorizzata con il profilo di distribuzione corretto.
11 Maggio 2011
Valerio Dutto@raffaele So bene che soprattutto le prime volte la procedura sembra complicatissima. Non ci hai scritto l’errore che ti compare, ma in generale ti consiglio di seguire con molta calma tutti i passi indicati nelle guide citate in questo tutorial, facendo attenzione a non saltare proprio nulla. Il minimo errore può essere fatale.
Tieni poi sotto mano la guida ufficiale Apple, che però nel momento in cui ti sto scrivendo non descrive ancora Xcode 4. Il nostro tutorial è quindi più aggiornato.
11 Maggio 2011
Valerio Dutto@dincky Aggiungo solo una cosa: nel caso tu lo voglia, è comunque possibile duplicare il profilo Release e farlo diventare Distribution. Maggiori info in questo articolo.
11 Maggio 2011
raffaele@valerio dutto
sono andato un bel po avanti……. e sono arrivato a mandare la mia app ad apple…..
e mi dice questo:
http://imageshack.us/photo/my-images/29/erroret.png/
dategli un okkiata e se sapete come aiutarmi vi ringrazio in anticipo
20 Maggio 2011
AndreaSalve a tutti. Mi aggrego al popolo disperato che cerca di capire come funzionano questi certificati!!
Volevo sapere una cosa: E’ normale che il mio programma compilato con un certificato di ditribuzione non funzioni più sul mio iphone? Funziona solo sul simulatore ios!
Ci sto diventando veramente scemo!
Per colpa di questi certificati è la terza volta che mando il programma ad apple per vedermelo rifiutare perché si blocca (eppure vi giuro che con il certificato “normale” da sviluppatore fila liscio in tutti i casi!!! )
Fate un video o qualcosa vi prego! Siete la mia/nostra unica speranza!!! 🙁
23 Maggio 2011
OrlandoCiao,
Ma durante questa procedura puoi anche specificare il prezzo della app?(sono nuovo nel iOS sono programmatore di c++ maggiormente faccio applicazioni Form)
24 Maggio 2011
Valerio Dutto@Andrea: sì, un certificato di distribuzione non permette all’applicazione di essere eseguita sul tuo iPhone/iPad, ma solo di essere pubblicata su App Store. Per lanciare un’app sul tuo dispositivo devi usare un certificato di sviluppo.
@Orlando: il prezzo devi specificarlo nella fase precedente a quella descritta in questo articolo. Precisamente quando predisponi tutto quanto su iTunes Connect (guida).
29 Maggio 2011
Francescoa me non esce archive
27 Giugno 2011
fabriragazzi, a me la funzione “archive” rimane disabilitata. Qualcuno sà il motivo?
30 Giugno 2011
gmorrealdovresti usare lo schema IOS Device anzichè Simulator.
30 Giugno 2011
gmorrealSapete se per pubblicare una seconda app è necessario creare un nuovo profilo di distribuzione o è sufficiente utilizzare quello già creato per la prima e cambiare solo il riferimento al nuovo App ID? A me esce sempre il messaggio: “No suitable application records were found”.
30 Giugno 2011
gmorrealRisolto! Avevo dimenticato di far passare lo stato da “Prepare for Upload” a “Waiting for Upload”.
1 Settembre 2011
Daveciao grazie per questa guida è molto chiara!una domanda:ma volendo poi inviare una seconda app ad apple(non un upgrade ma un’altra diversa) dobbiamo rifare tutta la parte dei certificati???sicuramente per il device no…mentre per Certificates,AppIDs,Provisioning?Quali passaggi dobbiamo ripetere?grazie!
8 Ottobre 2011
aldociao ,
ragazzi qualcuno mi aiuta? sto cercando di caricare il mio progetto su app store. mi arriva un email dopo aver caricato di questo tipo:
value “GCF6L5J37K.*” for key “com.apple.developer.ubiquity-kv store-identifier” in MiaApp is not supported.
dove sto sbagliando ? qualcuno mi aiuta per favore ?
8 Ottobre 2011
001aldo999ciao ,
ragazzi qualcuno mi aiuta? sto cercando di caricare il mio progetto su app store. mi arriva un email dopo aver caricato di questo tipo:
value “GCF6L5J37K.*” for key “com.apple.developer.ubiquity-kv store-identifier” in MiaApp is not supported.
dove sto sbagliando ? qualcuno mi aiuta per favore ?
13 Dicembre 2011
Ziggy Stardustscusate, è importante, sto creando un app ma si paga per poterla caricare?? grazie mille…
23 Dicembre 2011
andreac’è un altra guida che spieghi come rilasciare un aggiornamento ???
29 Febbraio 2012
Sviluppare APP per iphone/android - Il Forum ufficiale di Multiplayer.it, con discussioni, sondaggi e le ultime informazioni[…] Xcode 4: scopriamo come pubblicare un'applicazione su App Store e Mac App Store | devAPP Application Licensing | Android Developers Using the Android licensing service step by step | TwistByte pubblicare app iphone – Cerca con Google pubblicare android app – Cerca con Google Ivanisevic, Ivanisevic 2, Ivanisevic 3, Ivanisevic 4, Ivanball, Ivanisevic 5, Ivanisevic 6, Ivanisevic 7, Ivanisevic 8 […]
30 Marzo 2012
Albertociao, ho seguito correttamente tutti i passi, solo che quando faccio Product/Archive non visualizzo l’icona della mia app?? come mai????? 🙁
8 Maggio 2012
PierSalve,
sono due giorni che sto sbattendo su google per cercare una risposta alla mia domanda.
Lavoro presso una azienda che deve creare una app iphone per un privato. Siamo ancora in fase di sviluppo dell’app e ho bisogno che il mio cliente provi l’applicazione e mi dica cosa non gli garba. Ho bisogno quindi di poter pubblicare la mia app in modo che lui la possa scaricare e provare e ho bisogno di fare anche fino a 10 aggiornamenti in un giorno.
Come devo fare? quale licenza fa al caso mio?
Grazie in anticipo a tutti
18 Giugno 2012
NicolasCiao la mia app e nello stato “ready for salse” ma quando la vado a cercare sullo store non si riesce a trovare come mai?? Avete delle idee?? A qualcuno e mai successo?? Ciao e grazie
21 Giugno 2012
AndreaSalve a tutti ho pubblicato un app su app store ma mi è stata rifiutata ho fatto delle modifiche e ora volevo rinviarla quindi sono andato su itunes connect ho creato una nuova app ma il nome che devo usare è sempre lo stesso di prima come faccio che mi dice che esiste già? in più se cambio il nome li devo rifare tutta la mia app chiamando il progetto col nuovo nome?
6 Settembre 2012
UmbertoBuongiorno, sarei molto grato se qualcuno mi rispondesse, una volta su xcode se premo “product” non si riesce a schiacciare “archive”, resta opaco (tra l’altro non riesco a selezionare la cartella della app neanche su application loader). Questo accade per tutte le mie applicazioni. Cosa vuol dire? Cosa devo fare? Grazie, Umberto.