Nella faticosa lotta per ricavarsi un posto sempre più ampio nello scenario mobile, Microsoft ha esteso le funzionalità a disposizione di App Studio, strumento di sviluppo da utilizzare semplicemente in un browser, senza installare niente.
L’aspetto più innovativo è che con l’ultimo aggiornamento “chiunque” – anche i meno esperti di programmazione – possono realizzare le proprie app per Windows 10 e 8.1 senza scrivere codice. Si tratta ovviamente di applicazioni semplici, che ruotano attorno a modelli predefiniti come RSS reader o interazione con servizi come Facebook, Youtube ed altri social ma che possono essere utilizzate su qualunque dispositivo animato da uno di questi sistemi operativi: dagli smartphone ai desktop fino a scenari IoT.
Il vantaggio è l’immediatezza della soluzione ben riassunta dallo slogan “Pronti. Ai posti. Via. Fatto!”. Il tutto si svolge in quattro passaggi:
- pensare l’app trovando un’idea ed un modello che vi si addica;
- aggiungere i propri contenuti;
- associare uno stile grafico;
- utilizzare l’app
Tutto ciò può anche venire incontro agli sviluppatori dando la possibilità di esportare il proprio lavoro e personalizzarlo all’interno di Visual Studio, lo strumento di produzione leader della casa di Redmond.
Questa soluzione si incastra perfettamente nel percorso che Microsoft sta compiendo da un paio di anni rivolto alla realizzazione delle cosiddette Universal App che, nelle intenzioni, dovrebbero attrarre applicazioni e sviluppatori verso lo Store di Windows.
Sviluppatori o no sperimentare App Studio può essere un’esperienza interessante e poi, in fin dei conti, basta un browser. Perchè non provare?











No Responses to “App Studio: realizzare applicazioni Windows senza scrivere codice”