• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Accedere al filesystem con Node.js

By Giuseppe Maggi | on 13 Settembre 2016 | 0 Comment
Tips & Tricks

Tra le tante funzionalità che possiamo sfruttare in Node.js, c’è la possibilità di attivare processi nel sistema operativo. Per farlo abbiamo bisogno del modulo child_process di cui vediamo un rapidissimo esempio:

var exec = require('child_process').exec;
exec('ls -la', function(error, stdout, stderr) {
    console.log(stdout);
});

Una volta importata la funzionalità, dobbiamo semplicemente decidere quale comando eseguire (in questo caso, a titolo di esempio, una lista di file e cartelle) e la funzione che verrà invocata al termine dell’esecuzione: dai parametri in essa contenuti potremo leggere l’output in stdout mentre, dagli altri due, avere informazioni sugli eventuali errori occorsi.

Una verifica tramite if sarà sufficiente a constatare se si sia verificato un errore:

 if (error !== null) {
        // gestione dell'errore
    }

Alternativamente, si può gestire l’esito dell’esecuzione nella maniera seguente:

var exec = require('child_process').exec;
var child = exec('ls -la');
child.stdout.on('data', function(data) {
  // gestione dell'output
});
child.stderr.on('data', function(data) {
    // gestione dell'errore
});
child.on('close', function(code) {
    // codice di chiusura restituito al sistema operativo
});

pianificando reazioni agli eventi sia in caso di corretta esecuzione sia in caso di errore.

Superfluo elencare le possibilità che funzionalità del genere offrono nella realizzazione di script, soprattutto in un ambiente come Node.js dotatissimo di vie di comunicazione da e verso l’esterno dell’applicazione.

Alla prossima!

Share this story:
  • tweet

Tags: javascriptnode.jstips javascripttips node.js

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Iniziamo a programmare con micro:bit

    1 Marzo 2018 - 0 Comment
  • micro:bit, un microntroller per imparare a programmare già dai 7 anni

    28 Febbraio 2018 - 0 Comment
  • jsGrid: plugin jQuery per mostrare i dati con efficienza

    23 Febbraio 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Accedere al filesystem con Node.js”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO