Oggi voglio segnalarvi un ottimo testo cartaceo sulla programmazione per iPhone. Se masticate un po’ di inglese “iPhone SDK 3 Programming” può rivelarsi un’ottima guida utile sia a quegli sviluppatori che si stanno avvicinando alla programmazione del nostro amato melafonino, che a quelli che cercano un testo avanzato da usare come guida o come manuale di riferimento. Il testo, scritto da Ali Maher, programmatore esperto di dispositivi mobili e ricercatore presso i Bell Labs, inizia con un’introduzione all’Objective-C e alla programmazione Cocoa in genere e continua guidando il lettore attraverso la creazione di programmi tramite il Software Development Kit aggiornato alla versione 3.
Un testo molto aggiornato quindi (pubblicato nell’agosto 2009) che basa la sua potenza nel codice di programmazione. Tutto viene affrontato dal punto di vista dell’Objective-C, inclusa la creazione delle interfacce grafiche e la personalizzazione di ogni controllo offerto con i Framework Apple. Sicuramente dopo la lettura di questo testo avrete una padronanza di tutto rispetto del linguaggio e del funzionamento che sta alla base nella programmazione per iPhone.
Ecco cosa troverete all’interno di questo testo:
- Linguaggio Objective-C
- Interface Builder e Xcode
- Viste, controller e tabelle
- Parsing XML (SAX e DOM)
- Push notification
- Taglia, copia e incolla
- Gestione funzioni “Undo”
- Localizzazione
- Lavorare con il Map Kit
- Web Service
- Lavorare con Accelerometro e fotocamera
- Core Data
- SQLite
- …
Se non siete molto pratici con l’inglese, sappiate che il testo è scritto in modo semplice e chiaro e non credo serva una padronanza “madre lingua” per comprendere appieno questo manuale. Potreste decidere comunque di affidare i vostri studi a questo libro e ottenere la duplice funzione di imparare a programmare e perfezionare la vostra conoscenza della lingua inglese.
Il prezzo del testo, 651 pagine, è di 35,67 € ma potete trovarlo sul amazon.it al seguente indirizzo in offerta al costo di 33,89 € con spedizione gratuita.
Ecco un utilissimo link, segnalatoci dal nostro collaboratore Ignazio Calò, dove è possibile trovare i sorgenti di tutti i progetti contenuti nel libro http://code.google.com/p/iphone3/downloads/list

2 Responses to “Ali Maher – iPhone SDK 3 Programming”
1 Dicembre 2009
ignaziocOttima segnalazione.
Volevo aggiungere che qui:
http://code.google.com/p/iphone3/downloads/list
è possibile trovare i progetti legati a questo libro.
3 Dicembre 2009
Staff devAPPUtilissimo.. grazie 🙂