Chi programma per Android da alcuni anni, sa che la connessione alla Rete dalle proprie app poteva essere gestita sfruttando ben note classi Java. Le alternative erano per lo più due: usare la classe URLConnection, parte del JDK, oppure affidarsi ad uno strumento esterno come HTTP Client, libreria famosa tra gli sviluppatori e curata dalla fondazione Apache. La documentazione consigliava, al tempo, di usare HTTPClient per le versioni di Android precedenti a Gingerbread – la 2.3: praticamente preistoria ormai – e da lì in poi URLConnection, semplice e leggera, particolarmente adatta al Robottino Verde.
Con l’uscita di Android 6 – versione Marshmallow, per gli sviluppatori, API 23 – il supporto ad HTTPClient di Apache è stato rimosso pertanto non sarà più possibile integrarlo direttamente in Android Studio a meno di non richiederne esplicitamente l’utilizzo tramite Gradle inserendo nel file build.gradle:
android {
useLibrary 'org.apache.http.legacy'
}
o importando, in maniera più “artigianale”, l’apposito file .jar contenente le classi della libreria.
Da ricordare che comunque attualmente esiste un ottimo strumento per l’interazione con la Rete, completo e già predisposto ad un utilizzo asincrono: la libreria Volley, sponsorizzata direttamente da Google.
Alla prossima!












No Responses to “Android 6: niente più supporto per Apache HTTP client”