• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Android e database: operazioni rapide con la classe DatabaseUtils

By Giuseppe Maggi | on 21 Novembre 2017 | 0 Comment
Android
DatabaseUtils - Android e database

L’utilizzo di un database Sqlite in Android passa per lo più attraverso la classe SQLiteDatabase che rappresenta un’istanza della sorgente dati cui accediamo ed è ricca di metodi per l’interazione con essa.

Per svolgere delle operazioni, scrivendo meno codice esiste anche la classe DatabaseUtils. Vedremo subito alcuni strumenti inclusi al suo interno (si noti che sono tutti metodi statici da invocare pertanto senza istanziare alcun oggetto):

  • longForQuery(SQLiteDatabase db, String query, String[] selectionArgs): esegue la query sull’oggetto SQLiteDatabase (eventualmente, effettuando la selezione con i parametri selectionArgs)  e restituisce un unico long come risultato. Il suo tipico utilizzo è il caso in cui si svolge un’interrogazione per recuperare un solo record costituito da un singolo campo numerico come una chiave primaria o un conteggio effettuato sui dati;
  • cursorRowToContentValues (Cursor cursor, ContentValues values): legge l’intero contenuto di cursor (risultato di una query) e lo trasferisce in una struttura dati ContentValues, tipicamente usata come fonte dati per le operazioni di update e di insert. Possiamo pensare a questo metodo come comodo strumento per la copia di dati da una tabella ad un’altra: come si può immaginare, i dati contenuti nell’oggetto values prodotto come risultato possono essere ulteriormente modificati prima di essere coinvolti in altre operazioni. Di questo metodo esistono molte varianti tra cui cursorStringToContentValues, cursorShortToContentValues, cursorRowToContentValues;
  •  dumpCursor (Cursor cursor): esegue il dump (la stampa) del cursore su System.out. Utilizzato a scopo di debug, esiste in molte varianti come dumpCursor (Cursor cursor, PrintStream stream) grazie al quale è possibile anche ridirezionare l’output su uno stream specifico.

Quelli indicati non sono altro che alcuni dei metodi che si hanno a disposizione in DatabaseUtils. La documentazione ufficiale offrirà molte notizie interessanti in merito: consultatela e suggeriteci qualche altro utile strumento che avete individuato!

Share this story:
  • tweet

Tags: androidDatabaseSQLite

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • IntelliJ IDEA: IDE per programmare in Java e Kotlin

    25 Luglio 2018 - 0 Comment
  • Android: usare Connect Pattern

    10 Luglio 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Android e database: operazioni rapide con la classe DatabaseUtils”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO