Oggi vorrei segnalarvi una nuova (la prima) applicazione presente in App Store del nostro collaboratore David Pollak, a cui dobbiamo la realizzazione dei nostri Video Tutorial di programmazione iPhone. Si tratta di Link Shortener, un’utility che ci permetterà, come suggerisce il nome, di accorciare lunghi link presi da internet, sfruttando alcuni tra i servizi più importanti presenti in rete, nello specifico tr.im, r.im, qr.cx, iS.gd, u.nu e to.ly. Potrete incollare il link copiato da Safari Mobile direttamente su Link Shortener e cliccare quindi su “Shorten the URL!”. Il risultato ottenuto, il link ridotto, potrà essere immediatamente usato per l’invio via e-mail o SMS, oppure per una twittata sul vostro canale Twitter. Ed è proprio per i caratteri limitati di Twitter e degli SMS che torna utile Link Shortener.
Viste le limitazioni imposte da Apple per quanto riguarda il passaggio di testo all’App SMS, vi farà piacere sapere che è stata utilizzata un’interessante soluzione: Il link verrà infatti automaticamente copiato nella clipboard, per poi essere inserito nel vostro SMS tramite un semplice “Incolla”, il tutto, con un bell’avviso su un UIAlertView che vi indica cosa sta accadendo.
Insomma, un’applicazione semplice ed utile e, cosa che vi piacerà sicuramente: GRATUITA.
Non avete quindi scuse, correte a scaricarla, provatela e diteci la vostra tramite un commentino a fondo articolo 😉 Eccovi, per comodità, il link diretto per il download.
Vi lasciamo con una serie di screenshot dell’app in esecuzione! Complimenti ancora al nostro David Pollak per essere entrato ufficialmente in App Store con la sua prima applicazione 🙂















5 Responses to “David Pollak: Link Shortener in App Store”
24 Aprile 2010
RagazzettoComplimenti David !
24 Aprile 2010
Alessandro MessineoGrandeeee complimenti 😉
il prossimo tutorial allora deve essere su come hai fatto ad integrare twitter connect sulla tua app 🙂
ancora complimenti!
24 Aprile 2010
Alessandro MessineoDue consigli:
il form per l’invio della mail mettilo interno all’app, in modo che non si debba uscire forzatamente per inviare un messaggio.
Perché al posto di una progress view, inutile secondo me se messa così a valori preimpostati di 0.5 e 1.00, non metti una activity indicator (la rotellina che gira)? Tanto la soluzione attuale non è progressiva al caricamento. Mi sbaglio?
24 Aprile 2010
bebus77grazie mille ragazzi ! senza di voi non avrei imparato molto !
sto lavorando alla versione 2.0, raccogliendo tutte le idee e proposte ed includere nuovi servizi
grazie ancora e a presto !
24 Aprile 2010
Florian Kthx for adding us 🙂
can’t wait to try it.