• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

David Pollak: Link Shortener in App Store

By Redazione | on 24 Aprile 2010 | 5 Comments
Le nostre applicazioni

Link Shortener Icona Oggi vorrei segnalarvi una nuova (la prima) applicazione presente in App Store del nostro collaboratore David Pollak, a cui dobbiamo la realizzazione dei nostri Video Tutorial di programmazione iPhone. Si tratta di Link Shortener, un’utility che ci permetterà, come suggerisce il nome, di accorciare lunghi link presi da internet, sfruttando alcuni tra i servizi più importanti presenti in rete, nello specifico tr.im, r.im, qr.cx, iS.gd, u.nu e to.ly. Potrete incollare il link copiato da Safari Mobile direttamente su Link Shortener e cliccare quindi su “Shorten the URL!”. Il risultato ottenuto, il link ridotto, potrà essere immediatamente usato per l’invio via e-mail o SMS, oppure per una twittata sul vostro canale Twitter. Ed è proprio per i caratteri limitati di Twitter e degli SMS che torna utile Link Shortener.

Viste le limitazioni imposte da Apple per quanto riguarda il passaggio di testo all’App SMS, vi farà piacere sapere che è stata utilizzata un’interessante soluzione: Il link verrà infatti automaticamente copiato nella clipboard, per poi essere inserito nel vostro SMS tramite un semplice “Incolla”, il tutto, con un bell’avviso su un UIAlertView che vi indica cosa sta accadendo.

Insomma, un’applicazione semplice ed utile e, cosa che vi piacerà sicuramente: GRATUITA.

Non avete quindi scuse, correte a scaricarla, provatela e diteci la vostra tramite un commentino a fondo articolo 😉 Eccovi, per comodità, il link diretto per il download.

Vi lasciamo con una serie di screenshot dell’app in esecuzione! Complimenti ancora al nostro David Pollak per essere entrato ufficialmente in App Store con la sua prima applicazione 🙂


Link Shortener 01


Link Shortener 02


Link Shortener 03


Link Shortener 04


Link Shortener 05


Link Shortener 06

Share this story:
  • tweet

Tags: app storeapplicazionidavid pollaklink shortener

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Comandare un robot basato su Arduino con iPhone o iPad

    5 Maggio 2011 - 27 Comments
  • Preparare e inviare le Applicazioni iPhone (e iPad) in App Store

    28 Ottobre 2010 - 32 Comments
  • T#062 – Mostrare un Oggetto in una Vista in una posizione a Random

    7 Luglio 2010 - 9 Comments

Author Description

5 Responses to “David Pollak: Link Shortener in App Store”

  1. 24 Aprile 2010

    Ragazzetto

    Complimenti David !

  2. 24 Aprile 2010

    Alessandro Messineo

    Grandeeee complimenti 😉

    il prossimo tutorial allora deve essere su come hai fatto ad integrare twitter connect sulla tua app 🙂

    ancora complimenti!

  3. 24 Aprile 2010

    Alessandro Messineo

    Due consigli:
    il form per l’invio della mail mettilo interno all’app, in modo che non si debba uscire forzatamente per inviare un messaggio.
    Perché al posto di una progress view, inutile secondo me se messa così a valori preimpostati di 0.5 e 1.00, non metti una activity indicator (la rotellina che gira)? Tanto la soluzione attuale non è progressiva al caricamento. Mi sbaglio?

  4. 24 Aprile 2010

    bebus77

    grazie mille ragazzi ! senza di voi non avrei imparato molto !

    sto lavorando alla versione 2.0, raccogliendo tutte le idee e proposte ed includere nuovi servizi

    grazie ancora e a presto !

  5. 24 Aprile 2010

    Florian K

    thx for adding us 🙂
    can’t wait to try it.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO