• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Diventare un Xcoder

By Redazione | on 9 Ottobre 2009 | 9 Comments
Libri e manuali

Diventare un Xcoder Su internet sono centinaia le guide che si possono trovare per imparare Objective-C, ma questa merita davvero un minimo di attenzione. Tradotto e distribuito fino a poco tempo fa da XCodeItalia, “Diventare un Xcoder” è appunto la traduzione del famoso ebook inglese “Become an XCoder” di Bert Altenberg, Alex Clarke e Philippe Moughin. La semplicità con cui vengono affrontate quelle che sono le basi di questo linguaggio di programmazione è il punto forza di questa guida che ha fatto il giro del mondo.

Tra gli argomenti trattati troviamo le funzioni, i metodi, i puntatori, le stringhe, gli array, la gestione della memoria e via dicendo. Il testo parte da una chiara ed esauriente spiegazione di cosa è un programma e si evolve pian piano in argomenti sempre più complessi. Un testo quindi abbastanza semplice per i novizi, ma anche un’ottima lettura per un programmatore esperto.

Vorrei inoltre precisare che tale guida è utilissima sia per lo sviluppo di applicazioni per mac che per iPhone, i quali usano ovviamente stesso ambiente di sviluppo (Cocoa) e linguaggio di programmazione (Objective-C).

Clicca qui per scaricare la guida.

Buona lettura a tutti.

Share this story:
  • tweet

Tags: Guide variemanualiObjective-cprogrammazione

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Microservizi per logiche applicative di grandi dimensioni

    27 Luglio 2016 - 0 Comment
  • Uno sguardo al runtime Objective-c

    10 Settembre 2013 - 0 Comment
  • Andrea Picchi: Programmare con Objective-C 2.0 per iOS e OS X

    27 Febbraio 2013 - 10 Comments

Author Description

9 Responses to “Diventare un Xcoder”

  1. 29 Ottobre 2009

    Xsavier10

    Guida utilissima!! Io avevo letto la versione in inglese, farò sicuramente un nuovo giro su questa ^^

  2. 11 Novembre 2009

    Miellino

    Grazie per l’ottima guida!

    Volevo segnalarvi un errore nella guida
    Alla pag. 29 nell’esempio 11.1 manca la variabile circleSurfaceArea
    nella
    Riga che inizia con = circleArea(circleRadius);

  3. 11 Novembre 2009

    Miellino

    Altro errorino a pag. 43 la scritta corretta sarebbe :
    age più piccolo o uguale a 30

  4. 12 Agosto 2010

    mauroblasco

    questo libro è unico… grazie alla sua agevolezza e semplicità riesce ad invogliare in modo impressionante degli aspiranti “programmatori” alle primissime armi come me!!! consigliatissimo.

  5. 31 Ottobre 2010

    boniack

    ma va anke su windows?

  6. 14 Luglio 2011

    MaveDev

    Grazie per la segnalazione, ottima guida!!

  7. 22 Agosto 2012

    Alex

    Grazie mille della Guida, ho dato una scorsa veloce e mi sembra più chiara di alcuni libri che ho iniziato ma non ho mai terminato per via della loro poca chiarezza.

  8. 6 Febbraio 2013

    kkaino

    Grazie della guida , io provengo da visual basic 6 su win che ho imparato a programmare qualcosa in vb6 e con tante letture ed esempi di codici. Volevo passare a questo linguaggio ma con i figli ce poco tempo, rinpiango il vb6 per me anche se non lo uso piu da anni era molto semplice , forse xche avevo gia presomolta confidenza col vb6… ora chiedo non avendo un mac e possibile programmare da windows???
    grazie ancoraa

  9. 1 Aprile 2013

    gioMig69


    kkaino:

    Grazie della guida , io provengo da visual basic 6 su win che ho imparato a programmare qualcosa in vb6 e con tante letture ed esempi di codici. Volevo passare a questo linguaggio ma con i figli ce poco tempo, rinpiango il vb6 per me anche se non lo uso piu da anni era molto semplice , forse xche avevo gia presomolta confidenza col vb6… ora chiedo non avendo un mac e possibile programmare da windows???
    grazie ancoraa

    Non e’ possibile sviluppare con xCode su Windows pero’ se hai un buon Pc puoi installare vmware 8 e un’immagine di Mountain Lion.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO