• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

DragonFireSDK – Programmazione per iPhone con Windows

By Redazione | on 23 Gennaio 2010 | 13 Comments
Senza categoria

DragonFireSDK - Logo Oggi vi segnaliamo un nuovo tool di sviluppo per iPhone, DragonFireSDK, che vi permetterà di creare applicazioni e giochi per iPhone tramite Microsoft Windows. Non sono necessarie conoscenze di Objective-C, infatti i linguaggi che userete con questo nuovo strumento, attualmente ancora in beta, saranno C e C++ direttamente da Microsoft Visual C++. Le vostre creazioni saranno compatibili al 100% con lo store Apple, pronte per la pubblicazione. Potrete poi distribuire i vostri programmi logandovi all’App Store Distribution portal di DragonFireSDK, o in alternativa tramite il vostro account Developer di Apple, a voi la scelta.

Se fino ad ora gli utenti windows erano esclusi dallo sviluppo per iPhone, per via delle limitazioni imposte da Apple, da oggi non lo saranno più.

DragonFireSDK rende lo sviluppo di applicazioni per iPhone davvero semplice! Avrete l’opportunità di creare applicazioni installabili su tutti gli iPhone presenti nel mondo. Il nostro obiettivo è quello di rendere i processi di sviluppo più semplici possibile per permettervi di vendere le vostre App nell’App Store. I giochi creati con DragonFireSDK possono essere completamente scritti e debuggati all’interno di Windows e saranno inoltre completamente compatibili per la distribuzione e vendita nello store Apple.

Le funzioni di DragonFireSDK chiamano direttamente le funzioni Objective-C, così di fatto la vostra applicazione sarà essenzialmente scritta nel linguaggio nativo dell’iPhone. Questo significa che non dovrete acquistare un Mac o imparare un nuovo linguaggio per creare un programma per iPhone.

DragonFireSDK offre inoltre un suo iPhone simulator. Potrete creare qualsiasi gioco in 2D, che sia un platform in stile Mario Bros, o in stile Pacman. Dovrete poi solo accedere al DragonFireSDK App Build per creare il file .app che potrete poi scaricare ed installare per il test sul vostro iPhone jailbroken.

Se volete vedere un’anteprima di applicazioni di esempio con tanto di codice sorgente andate in questa pagina, cliccate su un’app e a destra comparirà il relativo codice sorgente.

In AppStore, invece, potete trovare e scaricare gratuitamente UnStacker, un giochino fatto proprio con questo strumento:


DragonFireSDK - UnStacker in App Store

Al momento solo un numero ristretto di beta tester saranno accettati per la prova di questo tool di sviluppo. Se volete farvene inviare una copia, scrivete a support@dragonfiresdk.com, di seguito invece il link al sito ufficiale di DragonFireSDK.

Concludiamo riportando un esempio di codice di un programma “Hello Windows” che non fa altro che mostrare il noto messaggio conosciuto da tutti i programmatori. Inoltre in questo semplice programma troverete due pulsanti che se premuti emetteranno un suono di due percussioni distinte e una pallina che cade, il tutto scritto in C++:

//===============================================
// HelloWindows.cpp
//===============================================

#include "DragonFireSDK.h"

//===============================================
// Handle declarations:
int Ballx;
int Bally;
int BallImage;
int BallView;
int KickSound;
int SnareSound;
int FontLarge;

// Button event forward declarations:
int OnKick(int id); 
int OnSnare(int id);

//===============================================
void AppMain()
{
   // load sound files
   KickSound=SoundAdd("Sounds/Kick.wav"); 
   SnareSound=SoundAdd("Sounds/Snare.wav"); 

   // create a view and load an image at specified x,y
   ViewAdd("Images/Background.png",0,0);

   // load a font
   FontLarge=FontAdd("FontLarge");

   // add text at specified x,y using loaded font
   TextAdd(45,5,"Hello Windows!", FontLarge);

   Ballx=120;
   Bally=80;

   // load an image
   BallImage=ImageAdd("Images/Ball.png");
   // show the image on the screen
   BallView=ViewAdd(BallImage,Ballx,Bally);

   // load an image and create a pushbutton at specified x,y
   PushButtonAdd("Images/Kick",85,50,OnKick,0);
   PushButtonAdd("Images/Snare",162,50,OnSnare,1);
}

//===============================================
void OnTimer()
{
   Bally+=2;
   // modify the x,y position of the view
   ViewSetxy(BallView,Ballx,Bally);
}
//===============================================
int OnKick(int id) 
{
   // play a loaded sound
   SoundPlay(KickSound);
   return (0);
}
//===============================================
int OnSnare(int id)
{
   // play a loaded sound
   SoundPlay(SnareSound);
   return (0);
}
//===============================================

E qui uno screenshot del programma in esecuzione:


DragonFireSDK - Screenshot Hello Windows

H98N4UC75UDQ

Share this story:
  • tweet

Tags: dragonfiresdkprogrammazionesdkStrumenti di Sviluppoutility

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Microservizi per logiche applicative di grandi dimensioni

    27 Luglio 2016 - 0 Comment
  • Cloud9: un ambiente di sviluppo completo su Cloud

    25 Marzo 2016 - 0 Comment
  • 10 tool indispensabili per uno sviluppatore iOS

    27 Luglio 2015 - 0 Comment

Author Description

13 Responses to “DragonFireSDK – Programmazione per iPhone con Windows”

  1. 23 Gennaio 2010

    Spinoricky

    Ciao DevAPP, io tra poco aprirò un megacontest sul mio blog, volete partecipare insieme a me per rendere il contest più entusiasmante?

  2. 23 Gennaio 2010

    Staff devAPP

    Ciao, per le richieste non inerenti all’articolo scrivi alla nostra mail ufficiale: info@devapp.it

  3. 23 Gennaio 2010

    Spinoricky

    Ho mandato una mail, rispondetemi!

  4. 23 Gennaio 2010

    jasha

    Questa è una iniziativa molto interessante, mi chiedo solo quali siano i suoi limiti. Voi cosa ne pensate?

  5. 24 Gennaio 2010

    g0dz1ll4

    Sicuramente qualunque cosa che cerchi di rompere la limitazione dello sviluppo su Mac è ben accetta.
    Da quello cehe capisco si tratta di una sorta di framework che richiama le primitive Obj-C.
    Trattandosi di un dispositivo mobile la cosa mi lascia perplesso in termini di prestazioni ottenibili. Su un dispositivo mobile, molto diverso in termini di potenza e memoria da un laptop o un desktop, ogni variazione id performance ha effetti devvastanti, lo sapete meglio di me.
    Comunque di certo la cosa merita una particolare e profonda attenzione.

  6. 26 Gennaio 2010

    Tweets that mention DragonFireSDK – Programmazione per iPhone con Windows | devAPP -- Topsy.com

    […] This post was mentioned on Twitter by devAPP, devAPP. devAPP said: DragonFireSDK – Programmazione per iPhone con Windows tramite Microsoft Visual C++ (linguaggi C e C++) http://bit.ly/8bFz33 […]

  7. 27 Gennaio 2010

    manuel

    molto intersssante l’articolo era ora che si potesse sviluppare anche su win

  8. 27 Gennaio 2010

    Neo

    g0dz1ll4 :

    Sicuramente qualunque cosa che cerchi di rompere la limitazione dello sviluppo su Mac è ben accetta.
    Da quello cehe capisco si tratta di una sorta di framework che richiama le primitive Obj-C.
    Trattandosi di un dispositivo mobile la cosa mi lascia perplesso in termini di prestazioni ottenibili. Su un dispositivo mobile, molto diverso in termini di potenza e memoria da un laptop o un desktop, ogni variazione id performance ha effetti devvastanti, lo sapete meglio di me.
    Comunque di certo la cosa merita una particolare e profonda attenzione.

    Secondo me non è tanto importante “qualunque cosa che cerchi di rompere le limitazioni..”, a una prima lettura sembra quasi sia più importante “rompere” le regole che il vero tools di sviluppo 😉 Ad ogni modo se avrà modo di provarlo vi posterò le mie impression.. ^^

  9. 29 Gennaio 2010

    DragonFireSDK: Finalmente sarà possibile sviluppare applicazioni iPhone da Windows! iSpazio – Notizie su iPhone Italiano, iPhone 3GS, iPod Touch, iPad di Apple e recensioni AppStore.

    […] Via | Devapp.it […]

  10. 24 Marzo 2010

    MonoTouch: Programmare iPhone in c# e .net | devAPP

    […] fa vi abbiamo parlato di DragonFireSDK, un Tool di sviluppo che permette agli utenti Windows di avvicinarsi al mondo iPhone. Oggi vogliamo […]

  11. 8 Giugno 2010

    robert

    non pensavo di vederti qui ricky!!

  12. 8 Ottobre 2011

    Matteo Bonetto

    io purtroppo sto studiando C# su windows, il salto che dovrò fare per il linguaggio da adottare nel programma dite che sarà tanto elevato? Grazie mille in anticipo

  13. 29 Dicembre 2011

    marko

    Sembra interessante, solo una cosa che conoscenza server? Che tipo di linguaggio bisogna conoscere?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO