• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Inviare mail con PHPMailer

By Giuseppe Maggi | on 8 Novembre 2017 | 1 commento
Senza categoria
PHP

Esistono diverse librerie che in PHP permettono di inviare e-mail. Una delle più famose e utilizzate è PHPMailer.

Può essere installata via Composer in quanto disponibile su Packagist. Se nel sistema è disponibile questo package manager sarà sufficiente inoltrare il seguente comando:

composer require phpmailer/phpmailer

per avere tutto il pacchetto a disposizione.

Le principali caratteristiche di PHPMailer sono:

  • gestione completa di ogni aspetto del protocollo SMTP (protocollo per invio di posta elettronica);
  • gestione degli allegati;
  • gestione di varie codifiche e meccanismi di autenticazione di SMTP;
  • validazione automatica degli indirizzi email;
  • messaggi di errore in 47 lingue;
  • molto altro.

Una volta installata e importata la libreria è necessario installare un oggetto PHPMailer, configurare il messaggio da inviare ed invocare il metodo send() per inoltrarlo. Questo lo schema di massima:

$mail = new PHPMailer(true);                              
try {

     /*
      *   configurazione per invio
      */

 
    $mail->send();
    
} catch (Exception $e) {
    // gestione eccezione
}

Passando true al costruttore si abilita l’uso delle eccezioni.

Per configurare l’invio del messaggio si devono curare almeno tre aspetti (tutti da inserire nel corpo del try):

  • configurazione dei parametri SMTP che permetteranno l’inoltro della mail:
    $mail->isSMTP();                                
    $mail->Host = 'smtp1.example.com;smtp2.example.com';
    $mail->SMTPAuth = true;   
    $mail->Username = 'user@example.com';                 
    $mail->Password = 'secret';                          
    $mail->SMTPSecure = 'tls';                        
    $mail->Port = 587;
  • la configurazione dei vari indirizzi, non solo quelli di recapito ma anche quello del mittente, indirizzo preimpostato per risposte e le varie copie per conoscenza:
     $mail->setFrom('from@example.com', 'Mailer');
     $mail->addAddress('joe@example.net', 'Joe User');
     $mail->addReplyTo('info@example.com', 'Information');
     $mail->addCC('cc@example.com');
  • i contenuti veri e propri come oggetto e corpo della mail:
    $mail->Subject = 'Here is the subject';
    $mail->Body    = 'This is the HTML message body <b>in bold!</b>';

Oltre a questo ci sono molti altri aspetti che possono essere curati: la documentazione ufficiale potrà fornire grande ispirazione.

Probabilmente avrete già usato PHPMailer, anche se non direttamente magari integrata in qualche altra piattaforma, e se non l’avete già fatto fatelo: si installa velocemente e dischiude un set di strumenti completissimo per la posta elettronica.

Alla prossima!

Share this story:
  • tweet

Tags: inviare mailphpposta elettronicasmtpTutorial Pratici

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Risorse utili per creare PDF in linguaggio PHP

    17 Ottobre 2016 - 1 Comment
  • Composer: gestione delle dipendenze in PHP

    26 Luglio 2016 - 0 Comment
  • Slim Framework: API REST rapide in PHP

    21 Giugno 2016 - 1 Comment

Author Description

One Response to “Inviare mail con PHPMailer”

  1. 30 Gennaio 2019

    Gianni

    Buongiorno,
    tutto molto chiaro, tranne nel caso in cui io voglia utilizzare campi specifici come questi:

    Nome *
    Cognome *
    Telefono *
    Email *
    Sito Personale
    Richiesta

    Come posso integrarli in modo che vengano letti dal file phpmailer e non solo il subject ed il body?

    Spero in una tua risposta,
    Saluti.

    Gianni

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO