
SQLite è uno dei motori per database più conosciuti al mondo, se non altro perchè diffusissimo nel mobile. I motivi di ciò sono da ricercare non solo nella capacità di gestire, tramite comandi SQL, un database relazionale su un unico file, ma anche nel basso consumo di energie che richiede (non si tratta di un servizio sempre attivo ma di una libreria da integrare nel proprio ambiente di svilupppo) e l’estrema portabilità dei database creati. Esistono moltissimi prodotti in grado di manipolare questo tipo di database ma ve ne sono alcuni che possono essere usati come estensioni di browser.
In questo post, presentiamo JADE, un’estensione per Chrome in Javascript che permette di gestire un database di questo tipo.
Una volta installato direttamente dall’interno del browser, il suo funzionamento è molto intuitivo:
- si apre un database Sqlite con gli appositi comandi del menu disposti al di sotto del logo o lo si crea daccapo;
- si può eseguire query e comandi di modifica tramite il pannello “Run SQL”;
- si può ampliare la struttura del database con tabelle, indici , view e trigger tramite i comandi posti nel menu di sinistra.
Jade è uno strumento semplice ma funzionale, veloce e completo di tutto ciò che serve nell’uso più comune.
E voi cosa usate per gestire i vostri database SQLite?
No Responses to “JADE: interagire con database SQLite da browser”