Programmare per iPhone non è certo impresa facile, soprattutto se siete nuovi nella programmazione o se arrivate da linguaggi procedurali o di scripting come PHP, ASP e via dicendo. Certo, una volta che diverrete programmatori affermati apprezzerete sicuramente le potenzialità di un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti come l’Objective-C, ma ricordate che nonostante questo sia un linguaggio Object Oriented, rimane sempre un’estensione del classico C. Quindi, anche se potete iniziare a programmare per iPhone senza avere nozioni di C, prima o poi dovrete imbattervi comunque in questo potente e famoso linguaggio di programmazione.
La domanda più difficile a cui dare risposta quando si inizia a programmare per un qualsiasi dispositivo è sempre “Da dove comincio?”
Ebbene, oggi voglio presentarvi un testo di Michele Gianelli, che tornerà sicuramente utile ai nuovi programmatori, ma sarà senz’altro un’ottimo riferimento anche per tutti gli sviluppatori affermati. Si tratta di IPO, “Il mio Piccolo libro di Objective-C”, un libro scritto in italiano che, a differenza degli altri testi presenti sul mercato, viene in vostro aiuto affrontando prima il classico C per poi passare alla sua estensione secondo Apple: l’Objective-C.
Un testo scritto in modo chiaro e di semplice comprensione, nonostante la complessità degli argomenti trattati, che facilità la comprensione finale anche grazie all’aiuto di numerose immagini illustrative.
Nel testo vengono inoltre presentati l’ambiente Cocoa e gli strumenti di sviluppo indispensabili per la programmazione iPhone come Xcode o Interface Builder.
Potrete acquistare il testo, di 340 pagine, su ilmiolibro.it al costo di € 23,29 (Iva inclusa).

11 Responses to “Michele Giannelli: IPO “Il mio Piccolo libro di Objective-C””
22 Dicembre 2009
castor007Interessante, ma non riesco a trovare l’indice completo del libro. Difficile valutare se procedere all’acquisto.
22 Dicembre 2009
Staff devAPPLa parola “link” è di fatto il link al PDF contenente l’indice ^^
Per comodità: http://jf.xcodeitalia.org/ipo/indice/files/indice.pdf
24 Dicembre 2009
aaddiima che cosa cambia rispetto a quell altro libro presentato qualche settimana fa?
24 Dicembre 2009
SpinorickySto leggendo questo libro e lo trovo interessante!Complimenti Michele Giannelli
27 Dicembre 2009
SpinorickyScusate vi ho mandato una mail,potete rispondermi?
28 Dicembre 2009
Staff devAPPInserisci qui il tuo commento
Questo testo affronta anche alcuni concetti del linguaggio C prima di entrare nel vivo della sua estensione ad oggetti Objective-C.
Conoscere C non è un requisito fondamentale per chi vuole avvicinarsi alla programmazione per iPhone, anche se conoscere questo linguaggio, da cui deriva quello usato in Xcode, tornerà sicuramente utile a tutti..
28 Dicembre 2009
Staff devAPPInserisci qui il tuo commento
Ti abbiamo già risposto 🙂 non occorre scrivere qui 😉
28 Dicembre 2009
aaddii@Staff
Ciao volevo chiederti se ce qualche possibilita di poter acquistare il libro in formato pdf senza spendere is oldi per quello cartacceo?
28 Dicembre 2009
Staff devAPPNon mi risultano versioni PDF di questo testo.. Se mastichi un po’ di inglese trovi qui su devAPP la recensione di un buon manuale che tratta sia le webapp che lo sviluppo classico SDK acquistabile anche come documento elettronico 😉 si tratta di “iPhone in Action” e la versione PDF costa 15 dollari in meno (24,99 $ anziché 39,99 $) di seguito il link all’articolo http://www.devapp.it/wordpress/iphone-in-action-web-and-sdk-development.html 😉
29 Dicembre 2009
aaddiibeh visto il prezzo mi compro ipo in versione cartaccea che e piu comodo… 😀
6 Gennaio 2010
manuelma è utile anche a chi è novizio nella programmazione