Ancora una volta dobbiamo ringraziare Andrea Busi, che abbiamo già conosciuto grazie alla sua validissima guida “Tutorial pratici per iPhone SDK” recensita nei giorni scorsi. Questa volta voglio segnalarvi un suo progetto che ho notato nel suo sito, e per l’esattezza il suo primo gioco, disponibile nella repository di iSpazio, per il quale ha deciso di rilasciare i sorgenti sotto licenza GNU FDL. Sarà possibile quindi scaricare, tramite apposito link nel suo sito ufficiale, o tramite questo link diretto, l’intero progetto contenente i codici sorgenti del gioco, al fine di studiare, modificare ed eventualmente ridistribuire il tutto, ovviamente sempre secondo le norme imposte da questo tipo di licenza. Ricordate quindi di menzionare sempre la fonte, che oltre ad essere un’imposizione di questo tipo di licenza è anche una buona norma e un ringraziamento per l’impegno dello sviluppatore.
Mi piacerebbe che molte persone collaborassero, per rendere sempre migliore questo gioco (che troverà sempre posto nella repository di iSpazio). Ora da migliorare ci sarebbe la grafica, ma anche nuove caratteristiche e funzioni non sarebbero male!
Se volete invece semplicemente contribuire al suo sviluppo, come richiesto dallo stesso Andrea, tiratevi su le maniche e iniziate a lavorare. Anche noi, in futuro, vedremo di dare il nostro contributo al questo semplice ma utilissimo progetto.
MyTris – Istantanea tratta dal gioco












No Responses to “MyTris: gioco open source”