
Dopo anni di attesa è stata pubblicata negli ultimi mesi la nuova versione stabile di uno dei linguaggi più utilizzati per lo sviluppo web lato server: è nato PHP 7.
La versione 6 non è mai esistita – almeno nella pratica – infatti l’ultima stabile è stata la 5.6. Il lavoro di sviluppo si è dimostrato così intenso che alla fine le modifiche introdotte hanno giustificato il salto di una versione.
La nuova release del linguaggio, oggi alla versione 7.0.2, può essere scaricata alla pagina ufficiale per i download.
Interessanti novità sul fronte dell’interazione PHP-MySQL, il DBMS più utilizzato in accoppiata con questo linguaggio. Con la nuova versione vanno definitivamente in pensione le funzioni della MySQL extension con cui sono stati scritti tantissimi siti e applicativi web tuttora in produzione. Per interagire con il DBMS ci si dovrà rivolgere a mysqli o PDO_MySQL. Il primo è nato come potenziamento della MySQL extension offrendo un approccio “ad oggetti”, l’utilizzo di prepared statements ed altre funzionalità moderne come le stored procedures. PDO invece è stato pensato per fornire interazione con molti DBMS diversi offrendo delle API generiche, un pò nello stile di JDBC nel mondo Java.
Il team di progettisti che ha dato vita al nuovo linguaggio ha raccomandato una serie di pratiche per ottimizzare il proprio codice. Infatti, nel caso in cui si mettesse il linguaggio in condizioni ottimali, affermano che si potrebbero avere delle prestazioni raddoppiate rispetto alle edizioni precedenti. Pertanto si chiede di scegliere accuratamente cosa inserire all’interno di un ciclo per evitare ripetizioni non indispensabili di codice – specialmente quello orientato all’interazione con il DBMS – oppure di evitare nelle query l’uso di wildards che recupererebbero troppi dati non strettamente necessari inoltre si invita ad un uso accurato della cache. Ovviamente le indicazioni non si fermano qui.
Il viaggio con PHP7 è appena iniziato, ci sono tantissime caratteristiche da scoprire e approcci di buon codice da seguire. Noi continueremo a tenervi aggiornati e voi non esitate a seguirci e a lasciare commenti!
No Responses to “PHP 7: nuova versione di uno dei linguaggi più utilizzati per lo sviluppo web”