• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

RethinkDB, il database JSON per il web realtime

By Giuseppe Maggi | on 6 Ottobre 2016 | 0 Comment
Risorse utili

RethinkDB è una soluzione NoSQL fondata sulle tecnolgie JSON e Javascript che mette le applicazioni web e mobile in condizioni di salvare dati, lavorarci in maniera produttiva ed, in particolare, ricevere dati in push (dal database verso i suoi client) in modo da permettere app realtime.

Tutto il progetto è votato alla semplicità e all’immediatezza: l’installazione è rapidissima e può essere condotta tramite eseguibili o compilando i sorgenti.

Per avviare il server, si impartisce un comando immediato:

$ rethinkdb

e accedendo alla console web – all’indirizzo http://localhost:8080 – si può iniziare ad operare, in primis, sul database di default, denominato test, ad esempio:

  • creando una tabella:
    r.db('test').tableCreate('tabellavalori')
    
  • inserendovi dati:
    r.table('tabellavalori').insert([{ valore: 10 },
                                { valore: 20 }])
  • applicando filtri e facendo ricerche, come la seguente che cerca valori maggiori di 15:
    r.table('tabellavalori').filter(r.row('valore').gt(15))

Oltre alla console, ovviamente, lo scenario di utilizzo principale è l’integrazione nelle applicazioni e per questo esistono diversi driver di cui  quattro ufficiali (Python, Java, Javascript e Ruby) e molti altri supportati dalla community.

RethinkDB potrebbe essere considerata una soluzione NoSQL come tante altre ma la cura per l’aspetto realtime lo rende particolarmente adatto a molti tipi di app web/mobile odierne.

Provatelo e fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!

Share this story:
  • tweet

Tags: DatabasenosqlRethinkDBweb developers

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • MariaDB, la versione indipendente di MySQL

    25 Giugno 2018 - 0 Comment
  • RestHeart, creare rapidamente API per MongoDB

    8 Gennaio 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “RethinkDB, il database JSON per il web realtime”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO