Ciao a tutti, oggi voglio segnalarvi due ottimi strumenti, disponibili da pochi giorni nel Mac AppStore di Apple, utili per gestire i database SQLite delle nostre applicazioni iPhone, iPad e non solo. Come saprete, infatti, se voleste implementare un database all’interno delle vostre applicazioni iPhone o iPad in via di sviluppo, l’unica soluzione disponibile è proprio SQLite (ovviamente tolte altre forme di gestione dei dati come XML, JSON, CoreData e via dicendo). Abbiamo già parlato di SQLite e iPhone in un nostro precedente articolo e abbiamo visto come si possa creare facilmente un db di questo tipo direttamente da terminale o tramite un’ottimo plugin gratuito per firefox (SQLite Manager). Se però quello di cui avete bisogno è uno strumento un po’ più professionale, allora questi due strumenti potrebbero fare al caso vostro, sto parlando di SQLiteManager e SQLiteConverter.
SQLiteManager: crea e gestisci i tuoi database SQLite
SQLiteManager, come il nome suggerisce, è lo strumento, tra i due, che ci permetterà di gestire completamente i nostri database SQLite.
Grazie ad un’interfaccia semplice ed intuitiva e soprattutto ad alcune funzionalità avanzate, potremo facilmente creare e navigare tra tabelle, viste, ecc. o ancora gestire i dati all’interno delle stesse.
Potremo sfruttare il linguaggio SQL e all’occorrenza importare, esportare o stampare qualsiasi cosa (supportato anche il formato PDF).
Potete acquistare SQLiteManager direttamente nel Mac AppStore tramite il seguente indirizzo al costo di 31,99 € (in offerta promozionale per un periodo limitato di tempo).
Ricordo, che il software è disponibile anche in versione compatibile con Microsoft Windows, ed è acquistabile direttamente sul sito ufficiale degli sviluppatori SQLabs, dove entrambe le versioni sono disponibili per la vendita sia in singola che in multi licenza.
SQLiteConverter: converti i tuoi database mySQL, Oracle, Access, .. in SQLite
Con SQLiteConverter, invece, potrete convertire il vostro DB mySQL, PostgreSQL, Oracle e molti altri database compatibili con ODBC (come FileMaker, Microsoft SQL Server, Access, FoxPro e molti altri) in un db SQLite.
Anche qui avrete a disposizione un’interfaccia semplice e al tempo stesso potente che vi permetterà di convertire in pochissimo tempo qualsiasi database, anche via remoto.
Potete acquistare SQLiteConverter direttamente nel Mac AppStore tramite il seguente indirizzo al costo anch’esso di 31,99 € (sempre in offerta promozionale per un periodo limitato di tempo).
Anche SQLiteConverter è disponibile in versione Windows, ed è acquistabile sempre tramite il sito ufficiale degli sviluppatori SQLabs, disponibile anche qui per Mac o Windows in singola o in multi licenza.
4 Responses to “SQLiteManager e SQLiteConverter: Gestisci e converti i tuoi database per iPhone e iPad”
9 Febbraio 2011
Tweets that mention SQLiteManager e SQLiteConverter: Gestisci e converti i tuoi database per iPhone e iPad | devAPP -- Topsy.com[…] This post was mentioned on Twitter by Rynox and iPadWorld.it, devAPP. devAPP said: SQLiteManager e SQLiteConverter: Gestisci e converti i tuoi database per iPhone e iPad http://bit.ly/i1VTiA […]
9 Febbraio 2011
PaoloCiao ragazzi,
Volevo segnalarvi anche un’applicazione free “Navicat for SQLite” sempre su Mac Store la quale permette di visionare, editare ed esportare database SQLite 2 e 3.
Oltre ad SQLite ovviamente esistono le versiooni per SQL Server, Oracle, Postgres e MySQL.
Saluti
11 Febbraio 2011
carloO.T. ma gli articoli di programmazione xcode che fine hanno fatto? non ne vedo uno da dicembre o poco prima… mah !
solo articoli promozionali ormai che stristezza
14 Febbraio 2011
Staff devAPP@Paolo, grazie per la segnalazione 🙂
@Carlo non temere.. non ci fermiamo mica qui 😉 stiamo solo preparando un bel po’ di materiale per tutti voi..