• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Sviluppare giochi su iPhone con cocos2D

By Redazione | on 14 Gennaio 2010 | 5 Comments
Senza categoria

Logo cocos2D Oggi introduciamo l’ambiente e le basi per lo sviluppo di videogiochi su iPhone. Nello specifico presenteremo il framework cocos2D e spiegheremo come configurare Xcode per l’uso dello stesso partendo da un Template. Ringraziamo lo sviluppatore Cristian Gintili per averci concesso la pubblicazione di questa guida su devAPP.it, disponibile anche sul suo sito personale iCGdev. Vediamo di cosa si tratta.

cocos2D è un framework che facilita e velocizza lo sviluppo di videogiochi su iPhone ed iPod Touch.
Il suddetto framework, scritto in objective-c, mette a disposizione una serie di classi e funzioni che permettono di creare animazioni, transizioni, effetti speciali e tutto ciò che richiede un videogame.

cocos2D è un progetto Open Source, ed è liberamente e gratuitamente scaricabile da questo link.

Per poter utilizzare questo framework, bisogna “preparare” xCode in modo da sviluppare il nostro progetto interamente con cocos2D.
Per fare ciò, potete scaricare un template già pronto che vi consentirà da subito di sviluppare in cocos2D. Il template lo potete scaricare da qui.
Estraete il contenuto del file appena scaricato ed inseritelo nei templates di xCode, che si trovano in: /Developer/Platforms/iPhoneOS.platform/Developer/Library/Xcode/Project Templates/Application/

Ora potete avviare xCode ed utilizzare il template per cocos2D.

Una volta avviato xCode con il template appena scaricato, dovete importare nel vostro progetto la libreria di cocos2D (la cartella cocos2d) ed il file fps_image.png

Il file fps_image.png lo trovate nella cartella Resources/images di cocos2D.

L’ambiente è pronto, potete cominciare a sviluppare con cocos2D.

Con cocos2D potrete sviluppare qualsiasi tipo di gioco in 2D ed è perfettamente compatibile con l’AppStore, percui potete pubblicare le vostre applicazioni sullo store Apple.

Di seguito vi lascio alcuni link ufficiali:

cocos2D Library
cocos2D wiki

Qui in basso due video che mostrano alcune funzionalità di questo interessante framework:





Share this story:
  • tweet

Tags: FrameworkGuide varieObjective-cPreparativiStrumenti di Sviluppovideogiochi

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Cloud9: un ambiente di sviluppo completo su Cloud

    25 Marzo 2016 - 0 Comment
  • 10 tool indispensabili per uno sviluppatore iOS

    27 Luglio 2015 - 0 Comment
  • Uno sguardo al runtime Objective-c

    10 Settembre 2013 - 0 Comment

Author Description

5 Responses to “Sviluppare giochi su iPhone con cocos2D”

  1. 14 Gennaio 2010

    Roberto Scarciello

    Grazie, veramente interessante, cercavo qualcosa di simile proprio per un mio progetto. Complimenti!

  2. 15 Gennaio 2010

    Tweets that mention Sviluppare giochi su iPhone con cocos2D | devAPP -- Topsy.com

    […] This post was mentioned on Twitter by devAPP, devAPP. devAPP said: Sviluppare giochi su iPhone con cocos2D http://www.devapp.it/wordpress/sviluppare-giochi-su-iphone-con-cocos2d.html […]

  3. 22 Luglio 2011

    poesias

    scusa ma a me non mi legge il template lo messo e tutto ma quando avvio Xcode non compare, ho Xcode 4.1 fatemi sapere

  4. 25 Luglio 2011

    simone

    ciao, ho scaricato cocos 2d però non mi si apre la pagina per scaricare il template. Potete darmi un altro link? grazie =)

  5. 14 Gennaio 2012

    vittorio

    Scusate…ma tutto questo funziona anche con windows?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO