• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

TBXML: un valido parser XML alternativo a NSXML di Apple

By Andrea Cappellotto | on 7 Giugno 2011 | 4 Comments
Risorse utili

A molti di voi sarà sicuramente capitato di dover parsare file XML all’interno delle proprie applicazioni iPhone o iPad. Come saprete Apple ci mette a disposizione un framework per realizzare un parser XML, ma certamente è molto complicato e lungo da implementare. Così hanno iniziato a comparire in rete alcuni parser di terzi molto piu semplici da utilizzare e al tempo stesso molto completi. Oggi vi voglio segnalare TBXML un semplice, ma potente, parser XML.

Devo dire che per esperienza personale mi sono sempre trovato bene con questo parser, funziona in modo pressochè perfetto, anche se non so dirvi, in tutta onestà, se questo sia il migliore o meno, dato che è l’unico che ho provato. Essendomi trovato fin da subito bene la mia ricerca è terminata praticamente alla partenza. Magari via commento potete postare la vostra esperienza con questo o altri parser a me sconosciuti.

TBXML, oltre ad essere un valido strumento, fornisce anche un’ottima documentazione che ci aiuterà ad integrarlo nelle nostre applicazioni e ci insegnerà ad interagire con contenuti XML provenienti da diverse sorgenti.

Breve panoramica a TBXML

Già che siamo qui a parlarne facciamo una breve panoramica di questo parser, per la guida completa vi rimando invece all’apposita sezione guide presente sul sito ufficiale.

Iniziamo a vedere il caricamento del file XML, come anticipato poco fa, potremo caricare dati da diverse fonti (file, stringhe contenenti XML, NSData, URL):

//caricamento da file
TBXML * tbxml = [[TBXML tbxmlWithXMLFile:@"books.xml"] retain];
TBXML * tbxml = [[TBXML tbxmlWithXMLFile:@"books" fileExtension:@"xml"] retain];

//caricamento da stringa contenente XML
TBXML * tbxml = [[TBXML tbxmlWithXMLString:@""] retain];

//caricamento da NSData
TBXML * tbxml = [[TBXML tbxmlWithXMLData:myXMLData] retain];

//caricamento da URL
TBXML * tbxml = [[TBXML tbxmlWithURL:[NSURL URLWithString:@"http://www.w3schools.com/XML/note.xml"]] retain];

Per estrarre elementi e attributi dai vari tag XML, invece, dovremo scrivere:

//estraiamo il contenuto del tag author presente sulla root del nostro file xml
[TBXML childElementNamed:@"author" parentElement:root]
//estraiamo l'attributo nome dal nostro author
name = [TBXML valueOfAttributeNamed:@"name" forElement:author];

Come vedete da queste poche righe di codice tutto molto semplice. Ovviamente questo articolo vuole essere una semplice segnalazione corredata da una piccola panoramica all’uso di TBXML che, come detto, a parer mio è un ottimo parser XML. Spero di riuscire presto a realizzare un tutorial completo per spiegarvi tutte le potenzialità di questo interessante strumento.

Ciao a presto ragazzi
Andrea Cappellotto

Share this story:
  • tweet

Tags: Andrea CappellottoMateriale OpenSourceparsing XMLTBXMLXML iPhone

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • T#100 – Integrare Dropbox nelle applicazioni iPhone ed iPad

    9 Settembre 2011 - 11 Comments
  • T#099 – Scopriamo la property TAG e impariamo ad usarla durante lo sviluppo di Applicazioni iOS

    1 Agosto 2011 - 4 Comments
  • Unisciti al nostro team di sviluppo per creare oggetti da rilasciare sotto licenza open

    17 Luglio 2011 - 2 Comments

Author Description

Perito Elettrotecnico e studente di Scienze Informatiche presso l'università di Trento. Da inizio 2010 , dopo aver lavorato come sistemista-tecnico informatico, si occupa di programmazione in ambito iOS, collabora con un'azienda trentina nello sviluppo di applicazioni iOS per il turismo e realizza soluzioni personalizzate per aziende. Tra gli ultimi progetti ricordiamo l'integrazione tra iOS e Arduino segno che l'open source può benissimo lavorare con sistemi più chiusi come i device Apple! Per devAPP scrive tutorial sulla programmazione, da cosigli su strumenti da utilizzare per semplificare la programmazione, è inoltre moderatore del forum con all'attivo quasi mille post e partecipazioni giornaliere.

4 Responses to “TBXML: un valido parser XML alternativo a NSXML di Apple”

  1. 7 Giugno 2011

    Gianluca

    ottimo! sarebbe ideale un tutorial completo che faccia anche vedere come caricare anche immagini da URL presente in file XML

  2. 7 Giugno 2011

    Andrea Cappellotto

    Ciao! appena possibile vedo di realizzarlo… per scaricare le immagini ti consiglio di farti mettere l’URL nell’xml e usare uno scaricamento asincrono

  3. 7 Giugno 2011

    Claudio

    Uso costantemente TBXML e mi trovo benissimo!!
    Per quanto riguarda le immagini se hai necessità di visualizzarle in modalità offline , puoi convertire l’immagine in base64 inserire la stringa di conversione nell’xml e parsarla grazie al metodo “dataWithBase64EncodedString” incluso in TBXML!!

  4. 7 Giugno 2011

    Lorenzo

    Fantasticoooo !!! Lo aspettavo un tutorial completo di TBXML. Mi servirà per la mia apps 😀 Siete dei grandi !!!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO