Altra applicazione in App Store del nostro collaboratore Luigi Marino. Questa volta, Luigi insieme al neonato team Wooom, “spedisce” il Napoli dritto dritto su iPhone con TifoNapoli. Ad appena pochi giorni dalla pubblicazione di questo nuovo programma dedicato ai tifosi del Napoli, ci fa piacere sapere che l’app in oggetto è già la più venduta per l’iPhone nella sua categoria. Saranno quindi i napoletani i tifosi del calcio più tecnologici? TifoNapoli stacca infatti di 5 ben posizioni “iMilan” e balza prima in classifica.
La caratteristica principale dell’applicazione è quella di poter avere sul telefonino news aggiornate, minuto per minuto su squadra, calciomercato, risultati, formazioni e interviste. Avrete a disposizione inoltre il calendario, con le date e gli orari di tutti gli incontri della stagione, aggiornati con i risultati dei match e con la classifica di Serie A.
Troverete ovviamente anche interessanti informazioni sulla vostra squadra del cuore (se siete tifosi del Napoli), con tutte le informazioni sui suoi campioni da De Sanctis a Lavezzi, con l’aggiunta di aggiornamenti istantanei.
TifoNapoli è la dodicesima applicazione su oltre 40.000 dedicata alla Città di Napoli nonchè la prima dedicata alla sua squadra di calcio.
L’idea di fondo nasce proprio dal nostro Luigi Marino, giovane programmatore-imprenditore poco più che ventenne, che si chiede: “Perché non posso avere la mia squadra del cuore sul mio iphone? Quasi quasi la faccio io…”.
Da qui i primi contatti con qualche blogger con cui riesce a chiudere degli accordi (primo fra tutti tuttonapoli.net). Poi l’incontro con altri giovani professionisti: Danilo De Rosa, Bruno Bellissimo e Marco Musella che hanno portato rapidamente, con disegno di Antonio Prigiobbo, il neonato team Wooom a essere il primo gruppo a rilasciare un’applicazione per i tifosi napoletani per dispositivi mobili.
L’idea di sviluppare qualche cosa per la nostra squadra del cuore c’era stata già qualche mese fa – dice il designer Prigiobbo – Ci è venuta quindi l’idea di parlare del calcio come tifosi e come si fa tra amici. E’ stata naturale la scelta di realizzare un prodotto che veda coprotagonisti i tifosi. Questo è un tributo alla nostra squadra e alla nostra città, stiamo già lavorando per sviluppare altri progetti sia per lo sport che per il tempo libero e l’arte, con sofisticate logiche di marketing interattivo.
Potete acquistare l’applicazione al costo di 1,59 al seguente link. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale.
Non ci resta che augurare al nostro collaboratore e al suo nuovo team tanta fortuna e a noi tante nuove applicazioni per il nostro amato “melafonino” 😉
Ecco un paio di screenshot dell’applicazione in esecuzione:











4 Responses to ““TifoNapoli” in App Store Luigi Marino (team Wooom)”
1 Gennaio 2010
DafoCiao, complimenti per il sito!
È da un po’ di tempo che pasticcio con l’SDK cercando di creare un app simile per una squadra di hockey svizzera (sono svizzero). Diciamo che la parte grafica bene o male c’è (tranne qualche piccolo accorgimento), i problemi più grandi sorgono al momento che devo collegarmi ad internet per leggere le classifiche ecc ecc. Siccome voi ne sapete molto più di me, non è che potrei disturbarvi per farvi delle domande private per favore?? Spero di non disturbarvi troppo, saluti!
2 Gennaio 2010
Staff devAPPPerché domande private? Credo che quello che serve a te possa interessare anche a molti altri programmatori.. il forum è il modo migliore per interagire in questi casi 😉
più avanti uscirà anche qualche tutorial a riguardo.. 😉
a proposito, grazie per i complimenti 😉
2 Gennaio 2010
DafoScusatemi, non avevo visto che c’è anche il forum. Comunque grazie mille della disponibilità, ora mi butto nel forum :D.
P. S.: Non è che esiste un applicazione simile a questa con il codice sorgente libero? È la prima volta che mi cimento seriamente a programmare per iPhone e se avessi una buona base da cui partire, magari potrei riuscire nel mio intento ;).
2 Aprile 2010
Staff devAPPNon conosco un’app simile OpenSource, ma se continuerai a seguirci, pian piano imparerai a crearne di simili in ogni caso 😉
Se qualche utente trovasse qualche software interessante OpenSource ce lo segnali e vedremo di pubblicare e rendere disponibile l’informazione per tutti 🙂