“Tutorial pratici per iOS SDK” è il nome dell’e-book scritto Andrea Busi, nostro collaboratore su devAPP. Per chi non lo conoscesse, questo ebook è una guida pratica e semplice per chi si avvicina alla programmazione per iOS, con tutorial semplici e chiari che guideranno i meno esperti nei primi passi da eseguire.
Qualche giorno fa è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per questo ebook, che arriva così alla versione 2.1. Il changelog comprende diverse correzioni di errori e la piena compatibilità con Xcode 4.3.2.
Per chi non lo ricordasse, questi sono gli argomenti trattati all’interno del libro:
- Introduzione e primi passi in Xcode
- “Hello World!”, creiamo il nostro primo programma
- Uno sguardo ai componenti base disponibili
- Gestione delle immagini e delle animazioni
- Utilizzo delle web view per creare un semplice browser
- Gestione delle tabelle: popolamento, modifica e ricerca
- Accediamo ai contatti e visualizziamone le informazioni
- XML: utilizzo e parsing di un file
- SQL: lettura dei dati da un database, inserimento ed eliminazione di elementi
- Creazione di un semplice lettore di feed RSS
- MyBrushes: disegniamo sull’iPhone!

Come sempre, l’aggiornamento alla versione 2.1 di “Tutorial pratici per iOS SDK” è gratuito per chi già lo aveva acquistato in passato e disponibile per l’acquisto, per chi ancora non lo ha, al costo simbolico di 4,00 €.
Potete acquistare l’e-book visitando questo indirizzo, in cui troverete tutte le informazioni del caso. È disponibile anche un’anteprima dei primi capitoli e in quest’ultimo indirizzo trovate le istruzioni per l’aggiornamento all’ultima versione, se già avete acquistato la versione precedente.

One Response to ““Tutorial pratici per iOS SDK” si aggiorna alla versione 2.1”
11 Maggio 2012
AcunamatataVolevo spezzare una lancia a favore di Andrea Busi, ho comprato il suo libro alla prima edizione, e l’ho trovato subito chiaro e ben fatto, col tempo poi è sempre migliorato.
Da neofita totale di xcode e di programmazione in generale grazie al suo libro (intendiamoci non solo il suo libro, ma come lettura d prima ora mi ha aiutato molto) sono ora in grado di programmare un’applicazione completa. un libro consigliato a tutti i neofiti che vogliono spiegazioni chiare e pulite.