• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

UltimateRecyclerView: una super RecyclerView per sviluppatori Android

By Giuseppe Maggi | on 23 Maggio 2017 | 0 Comment
Android Risorse utili
UltimateRecyclerView per Android Developers

Presentiamo una libreria, UltimateRecyclerView, che può facilitare molto il nostro lavoro di sviluppatori Android: ci permette di impiegare rapidamente una forma di RecyclerView, molto flessibile, già arricchita di funzionalità (cancellazione via swipe, aggiornamento tramite pull e molto altro) e animazioni.

Ricapitoliamo un pò di concetti tanto per descrivere meglio il contesto di impiego. La rappresentazione di una griglia o lista di oggetti provenienti da una struttura dati è una delle esigenze più comuni nelle app Android. Pensiamo ad ogni volta che dobbiamo fare in modo che l’utente visualizzi il risultato di una query, un elenco di notizie appena scaricate o tutti i messaggi inviati: quello che serve è rappresentare dati diversi sempre nella stessa forma ed il tutto viene reso agevole dall’impiego del pattern Adapter.

Android offre da sempre ListView e GridView come widget che sfruttano questo meccanismo, ma le più recenti necessità di ottimizzazione hanno portato alla nascita della RecyclerView che, come si evince dal nome stesso, permette di impiegare meglio le risorse di memoria “riciclando” oggetti quanto possibile.

L’utilizzo di UltimateRecyclerView può iniziare – come siamo abituati – nei modi classici con Gradle e Maven e, fatto ciò, è sufficiente inserire il componente nel layout ed iniziare ad interagirvi dal codice Java come spiega la documentazione a supporto. Non mancano inoltre esempi di codice con tanto di APK già disponibile per la sperimentazione.

Il progetto è in continuo sviluppo e perfezionamento e la cosa non ci stupisce dato che si basa su un elemento dello sviluppo Android relativamente giovane. Lo spunto è comunque interessante ed è notevole l’impegno profuso per facilitare un completo utilizzo della RecyclerView in un’app Android.

Cosa ne pensate? Commentate e fateci sapere!

Share this story:
  • tweet

Tags: adapterandroiddesign user interfaceRecyclerViewUltimateRecyclerView

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • IntelliJ IDEA: IDE per programmare in Java e Kotlin

    25 Luglio 2018 - 0 Comment
  • Android: usare Connect Pattern

    10 Luglio 2018 - 0 Comment
  • Android: il metodo findViewById() non richiede più il cast

    21 Giugno 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “UltimateRecyclerView: una super RecyclerView per sviluppatori Android”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO