
Presentiamo una libreria, UltimateRecyclerView, che può facilitare molto il nostro lavoro di sviluppatori Android: ci permette di impiegare rapidamente una forma di RecyclerView, molto flessibile, già arricchita di funzionalità (cancellazione via swipe, aggiornamento tramite pull e molto altro) e animazioni.
Ricapitoliamo un pò di concetti tanto per descrivere meglio il contesto di impiego. La rappresentazione di una griglia o lista di oggetti provenienti da una struttura dati è una delle esigenze più comuni nelle app Android. Pensiamo ad ogni volta che dobbiamo fare in modo che l’utente visualizzi il risultato di una query, un elenco di notizie appena scaricate o tutti i messaggi inviati: quello che serve è rappresentare dati diversi sempre nella stessa forma ed il tutto viene reso agevole dall’impiego del pattern Adapter.
Android offre da sempre ListView e GridView come widget che sfruttano questo meccanismo, ma le più recenti necessità di ottimizzazione hanno portato alla nascita della RecyclerView che, come si evince dal nome stesso, permette di impiegare meglio le risorse di memoria “riciclando” oggetti quanto possibile.
L’utilizzo di UltimateRecyclerView può iniziare – come siamo abituati – nei modi classici con Gradle e Maven e, fatto ciò, è sufficiente inserire il componente nel layout ed iniziare ad interagirvi dal codice Java come spiega la documentazione a supporto. Non mancano inoltre esempi di codice con tanto di APK già disponibile per la sperimentazione.
Il progetto è in continuo sviluppo e perfezionamento e la cosa non ci stupisce dato che si basa su un elemento dello sviluppo Android relativamente giovane. Lo spunto è comunque interessante ed è notevole l’impegno profuso per facilitare un completo utilizzo della RecyclerView in un’app Android.
Cosa ne pensate? Commentate e fateci sapere!
No Responses to “UltimateRecyclerView: una super RecyclerView per sviluppatori Android”