Nel suo nuovo corso, iniziato già da qualche anno, Microsoft ha sposato con sempre maggiore decisione le vie dell’open source e della produzione multipiattaforma, ambiti da sempre preclusi ai suoi sistemi. Uno degli strumenti più interessanti prodotti in questa nuova fase è Visual Studio Code: leggero, efficiente e gratuito, nativamente multipiattaforma quindi disponibile anche per Linux e OS X.
Come dice il nome stesso, è figlio di Visual Studio, l’ambiente di programmazione per eccellenza di Microsoft, ma totalmente rivolto alla produzione di codice. Quest’ultimo può essere redatto in vari linguaggi: da quelli tipici del framework .NET a quelli tipici del web fino all’implementazione di applicazioni in Node.js in Javascript o TypeScript.
Il programmatore è accompagnato costantemente da un IntelliSense molto intuitivo ed agevole ed inoltre trova a disposizione anche Git e funzionalità di debug.
Ovviamente, non si avranno tutte le funzionalità tipiche del Visual Studio completo ma facendosi accompagnare dalla documentazione on line e dalle risorse aggiuntive offerte dalle tante estensioni questo editor potrà essere un compagno di viaggio perfetto per le giornate lavorative.
Qualunque sia la tecnologia in cui programmate, Visual Studio Code può permettervi di sfruttarla. Che siate appassionati di Mac, Linux e dell’open source in genere non fatevi ingannare dalla paternità di Microsoft: questo strumento appartiene ad una nuova fase storica dell’azienda.
Provatelo e fateci sapere cosa ne pensate!











No Responses to “Visual Studio Code: editor open source by Microsoft”