
Quando si programma o, più in generale, si lavora a progetti informatici, può bastare un normalissimo editor di testo come Notepad++ o gedit. Eppure questo genere di strumenti possono facilitare di molto la vita del professionista offrendo estensioni, completamento automatico, macro, evidenziazione delle parole chiave e molto altro. Un editor giovane e dalla mentalità molto moderna che si è guadagnato già grande fama è Atom.io nato dalle idee degli stessi creatori di GitHub.
E’ realizzato con Electron, ambiente finalizzato alla realizzazione di applicazioni desktop con tecnologie web di cui abbiamo già parlato su questo sito. Nelle vene di Atom.io scorrono, pertanto, HTML, Javascript e CSS e ciò lo rende ancora più modulare e personalizzabile. Ad esempio, agendo sui fogli di stile si può specificare una formattazione più adatta al nostro lavoro, lo si può estendere inserendo funzionalità in Javascript e moduli Node.js,
Come si può immaginare stiamo parlando di uno strumento gratuito e multipiattaforma dietro al quale agisce una community molto attiva che ha prodotto molte estensioni disponibili in un package manager built-in.
Nonostante il progetto abbia un anno di vita le premesse sono ottime e Atom.io si candida a diventare un ambiente di lavoro completo e ricco di funzionalità piuttosto variegate: non solo un editor di codice, ma un potenziale baricentro dell’attività lavorativa del professionista informatico.
Alla prossima!
No Responses to “Atom: un editor di testo moderno e open source sviluppato dal team di GitHub”