Xcode, il completo ambiente di sviluppo (che ormai conosciamo tutti) per creare applicazioni per Mac, iPhone, iPod e iPad si aggiorna alla versione 3.2.4. E’ stata infatti appena rilasciata (ieri sera) la versione finale di questa versione, precedentemente disponibile solo in versione beta per gli sviluppatori. Questo ambiente di sviluppo, per chi ancora non lo sapesse, include diversi trumenti, tra cui Xcode, Interface Builder, Instruments, i vari simulatori per iPhone e iPad e via dicendo: insomma, il nostro caro “vecchio” ambiente di sviluppo al completo totalmente gratuito e aggiornato.
Per scaricare il tutto occorrerà una semplice registrazione gratuita al canale Developer ufficiale di Apple raggiungibile al seguente indirizzo: http://developer.apple.com/. Ricordiamo che per poter eseguire Xcode 3.2 è richiesto un Mac basato su processore Intel su cui gira Mac OS X Snow Leopard (ver. 10.6.4 o successive)
Senza dilungarci troppo, vediamo una delle novità più importanti introdotte con l’avvento di iOS 4.1.
Game Center
Game Center è un’estensione del framework Game Kit, che offre supporto per le seguenti funzionalità:
- Aliases, permette agli utenti di creare il loro alter ego virtuale. Gli utenti potranno effettuare il log in nel Game Center e interagire in modo anonimo con gli altri giocatori iscritti sfruttando quindi il loro alias. Gli utenti potranno settare il loro stato, così come specificare quali altri utenti fanno parte dei loro amici.
- Leaderboards permette al vostro gioco di inviare i punteggi degli utenti nel Game Center. Dovremo usare questa funzionalità per mostrare le classifiche con le classifiche e i migliori punteggi degli utenti.
- Matchmaking ci permette di creare giochi multiplayer connettendo tra loro i giocatori loggati nel Game Center. allows you to create multiplayer games by connecting players who are logged into Game Center.
- Achievements che ci permetterà di registrare i progressi che un giocatore ha raggiunto nel nostro gioco
Insomma, l’alternativa secondo Apple ai servizi già esistenti come “plus+” o “OpenFeint”.
Ovviamente non si tratta dell’unica novità introdotta, sono state apportate, infatti, diverse altre migliorie nei vari framework esistenti, come AV Foundation, Assets Library, Core Text, System Configuration e UIKit.
Per maggiori informazioni vi rimando alla documentazione ufficiale.
NOTA: Se per qualche ragione voleste mantenere una vecchia versione di Xcode installata nei vostri Mac, trovate qui le istruzioni su come organizzare bene il tutto.

10 Responses to “Xcode 3.2.4 e iOS SDK 4.1 disponibili per il download”
9 Settembre 2010
Tweets that mention Xcode 3.2.4 e iOS SDK 4.1 disponibili per il download | devAPP -- Topsy.com[…] This post was mentioned on Twitter by Rynox, devAPP. devAPP said: Xcode 3.2.4 e iOS SDK 4.1 disponibili per il download http://bit.ly/amM041 […]
5 Ottobre 2010
salvoma è possibile installarlo su leopard anzichè snow leopard??
6 Ottobre 2010
Gappaciao, qualcuno lo ha provato? perchè io, una volta installato, aprendo i progetti e compilandoli (applicazioni per iphone) mi segna molti errori (oltre a quello che non trova più IOS 4.0)
qualcuno sa niente?
12 Ottobre 2010
guidosalve e per chi mac 10.4.11 dove si possono scaricare xcode e ios sdk?
grazie
13 Ottobre 2010
Staff devAPPCiao Guido, prova a dare un’occhiata qui:
http://www.devapp.it/wordpress/scaricare-e-installare-vecchie-versioni-di-xcode.html
15 Dicembre 2010
MarioCiao, ma Xcode e iOS SDK esistono x windows 7?
15 Dicembre 2010
Staff devAPPCiao, purtroppo no, sono disponibili solo per Mac
30 Dicembre 2010
roccociao, da poco sono entrato nel mondo mac. ho scaricato, installato e utilizzato sdk free. da qualche giorno ho effettuato il pagamento dei famosi 99$ per la versione completa. ma come faccio ad averla? devo riscaricarla? devo inserire qualche seriale?
spero in un vostro aiuto
grazie
26 Gennaio 2011
tommyCiao, io ho windows7 con amd c’è modo di usare il software tramite un emulatore o installando leopard nel pc?
22 Aprile 2011
MarckProva qua:
http://techexxpert.blogspot.com/2010/12/how-to-virtualize-os-x-on-windows-7.html