• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

MonoTouch: Programmare iPhone in c# e .net

By Redazione | on 24 Marzo 2010 | 1 commento
Senza categoria

Logo MonoTouch Tempo fa vi abbiamo parlato di DragonFireSDK, un Tool di sviluppo che permette agli utenti Windows di avvicinarsi al mondo iPhone. Oggi vogliamo invece presentarvi MonoTouch, uno strumento, questa volta per Mac, che vi permetterà di creare applicazioni iPhone, iPod e iPad, utilizzando C# e .NET.

Ricordiamo che le maggiori difficoltà riscontrate da chi vuole imparare a programmare per iPhone, proveniente dal mondo Microsoft, sono spesso legate al dover imparare un nuovo linguaggio di programmazione, l’Objective-C, più che all’acquisto di un nuovo Mac. Molti sono infatti i programmatori che già lavorano in ambiente Microsoft Visual Studio sfruttando proprio questi linguaggi.

Immaginate con che rapidità, questi programmatori, possano entrare a far parte dell’affascinante universo creato da “zio Steve”: l’App Store!

MonoTouch permette agli sviluppatori di creare applicazioni basate su C# e .NET che possano girare su iPhone e iPod, sfruttando i vantaggi delle API di iPhone e riutilizzando il codice e le librerie già costruite per la piattaforma .NET, così come le competenze già acquisite.

Se provenite da ambienti Microsoft sappiate che il vantaggio di poter utilizzare un linguaggio conosciuto è di fatto l’unico nella fase di “migrazione”. Dovrete infatti avere a disposizione un Mac, così come installare l’ultimo SDK (Software Development Kit) di Apple e aderire, ovviamente, al Developer Program di Apple, per poter testare e distribuire su dispositivo, oltre che su iPhone Simulator, le vostre creazioni. Certo però, non è un vantaggio da poco, studiare un nuovo linguaggio richiede senz’altro parecchio tempo, e uno sforzo non indifferente!

Tutto questo ha ovviamente un costo, che si aggiunge a quello della licenza Apple. Considerate però che il passaggio all’Objective-C ha anch’esso un suo costo, anche se indiretto. Infatti, il tempo dedicato allo studio, potrebbe essere impegnato già allo sviluppo di applicazioni, se siete già programmatori affermati. Sicuramente ognuno di noi potrà fare le proprie valutazioni, noi, per iniziare, vi mostriamo la tabella comparativa con le tre versioni disponibili, Professional, Enterprise ed Enterprise 5:


MonoTouch - Comparazione versioni e prezzi

Come potete vedere le differenze tra le versioni sono minime e la scelta non sarà difficile. Se il vostro scopo è pubblicare esclusivamente applicazioni in App Store, allora la versione Professional è più che sufficiente e ve la potete cavare con una spesa di soli $ 399,00 (circa 299,00 euro).
Sul sito ufficiale è disponibile per il download la versione dimostrativa, versione che non scadrà mai, ma che permetterà di eseguire le app sul solo simulatore.
Farà senz’altro piacere sapere inoltre che, oltre alla versione trial, è disponibile parecchia documentazione, unica pecca: il tutto è solo in lingua inglese:

All’interno della parecchia documentazione troviamo:

Un e-book
“Building iPhone and iPod Touch applications for the C#/.NET developer using MonoTouch”, acquistabile al Wiki pubblico del sito

MonoTouch API
Documentazione completa delle API di MonoTouch, disponibile ai seguenti indirizzi:
www.go-mono.com/docs
http://monotouch.net/Documentation/API

Samples
Esempi di applicazioni tradotte dall’ambiente CocoaTouch a MonoTouch direttamente dai creatori di questo strumento. Sono disponibili inoltre contributi scaricabili provenienti dagli utenti.

Tutorials
Una serie di utili tutorial, anch’essi in inglese ma di semplice comprensione e corredati da un’infinità di immagini.

E se ancora non vi basta, sappiate che sono disponibili, infine, un Forum e una Chat / IRC. Trovate tutte le informazioni visitando questo indirizzo.


MonoTouch Box Personal

Share this story:
  • tweet

Tags: .netcFrameworkStrumenti di Sviluppo

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Cloud9: un ambiente di sviluppo completo su Cloud

    25 Marzo 2016 - 0 Comment
  • 10 tool indispensabili per uno sviluppatore iOS

    27 Luglio 2015 - 0 Comment
  • Plugins per Xcode utili agli sviluppatori iOS e OSX

    1 Marzo 2013 - 6 Comments

Author Description

One Response to “MonoTouch: Programmare iPhone in c# e .net”

  1. 14 Gennaio 2012

    Cristian

    molto interessante, proviamo subito!
    ma su devapp, ci sarà anche qualche bell’articolo o tutorial in merito?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO