• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

NSConference: diario di bordo | Day 3

By Junior B. | on 24 Marzo 2011 | 1 commento
News

Rieccoci con il terzo ed ultimo *sigh* appuntamento con NSConference, ricordo, uno tra i più interessanti eventi proposti dal panorama Europeo sulla programmazione iOS e Mac. I giorni passati sono stati interessantissimi, molto produttivi e decisamente istruttivi.

Se vi siete persi cosa è accaduto nelle prime due giornate niente paura, vi posto i link diretti agli articoli: Day 1, Day 2. Detto questo, passiamo con il racconto dell’ultima giornata: il Day 3!


NSConference-UK-day-3-01

Primo intervento a cura di Aral Balkan (@aral su twitter) intitolato “Fare le cose di tutti giorni nuove”, che più che una presentazione è stato un vero e proprio show! Ci ha mostrato come le cose semplici, anche le più banali, sono spesso progettate usando il punto di vista di chi crea l’oggetto/servizio, invece che da quello che dovrebbe realmente usarlo e questo, molte volte, comporta grossi problemi. La sua domanda (che dovrebbe farci seriamente riflettere) è stata: “Quando create un’ app, pensate alle vostre necessità o a quelle dell’utente finale?”. Riflettete sulla risposta a questa domanda, ne vale davvero la pena! 😀

Seconda presentazione e sul palco troviamo Nicola Seriot, sviluppatore proveniente dalla Svizzera francese il quale ci parla di Objective-C a il Runtime. Una rapida carrellata di informazioni sul mondo dell’Objective-C seguiti da alcuni consigli su come gestire al meglio le nostre applicazioni a runtime. A tratti molto simile ad una lezione universitaria, d’altra parte i temi affrontati erano davvero molto complessi e tecnici.

Terza presentazione della mattina con Drew McCormack che ci parla di Core Animation. Qualsiasi sviluppatore iOS e/o Mac conosce, o ha almeno sentito parlare di Core Animation. Le demo che ci ha fornito Drew sono state veramente fantastiche, ci ha mostrato cosa è possibile fare con questo potente framework e ci ha consigliato di dare un occhio a CorePlot per comprendere a pieno la vera potenza di Core Animation e del drawing con GPU.

Ultima presentazione della mattinata, la quarta, con Jiva DeVoe. Una presentazione focalizzata più sul marketing delle proprie applicazioni, che su aspetti prettamente tecnici, ma anche questo ci sta no? Muica volete creare app che nessuno compra ;). Jiva ci ha consigliato un paio di riflessioni sul tipo di clienti che vogliamo attrarre, prima di sviluppare la nostra app dobbiamo infatti capire che tipo di cliente cerchiamo: uomo, donna, giovane, anziano, esperto, novizio, …??? Insomma, quale sarà il nostro target! Sapere che tipo di cliente cerchiamo è già una grossa fetta della strategia di marketing. Jiva ha anche citato un personaggio che seguo di continuo: Seth Godin che invito, se siete interessati al lato marketing, a seguire (ecco una breve lista di libri consigliati: “Spreading the Ideavirus”, “Permission Marketing” e “The Purple Cow”, alcuni sono stati tradotti anche in italiano).

Finita la quarta presentazione, ora di pranzo, solita routine, solito cibo, solito sapore, ma colore diverso… almeno quello!

Finita la pausa arriva il turno di Matt Gemmell che ha tenuto l’ultima presentazione dell’intera conferenza. Il tema? “Come fare delle buone applicazioni”, un paio di concetti generali proposti in buon modo, senza troppe pretese.

Chiude il tutto Scotty, la mente che sta dietro alla NSConference. Conferenza d’indubbio valore e che consiglio per il prossimo anno a tutti i lettori di devAPP, magari si avrà anche l’occasione d’incontrarsi!

Da Reading è tutto, mi accingo a lasciare il bar ed avviarmi alla stazione del treno per il rientro a Londra!

Termino con una fantastica perla di Nicolas Seriot:

[Objective-C isKindOf:magic];

Cheers guys!

Share this story:
  • tweet

Tags: conferenza iOSevento programmazione iOS e Macnsconferenceprogrammatori iPhonesviluppatori iOssviluppatori iPhone iPad

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • APProposito di APP: bando di concorso dell’Unione Nazionale Consumatori

    20 Gennaio 2012 - 2 Comments
  • NSConference: diario di bordo | Day 2

    24 Marzo 2011 - 1 Comment
  • NSConference: diario di bordo | Day 1

    22 Marzo 2011 - 7 Comments

Author Description

Nato in Brasile, ho vissuto buona parte della mia vita in Svizzera, ho sempre avuto la passione per l'elettronica e l'informatica. Mi sono diplomato come Elettronico Multimediale per poi frequentare la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) in Ingegneria Informatica laureandomi nel 2007. Dal 2007 sviluppo su iPhone (fin dal primo SDK ufficiale) e web (Java, Scala e PHP). Da Settembre 2010 vivo e lavoro a Londra (Portable Pixels) come iOS developer a tempo pieno. Ho anche un blog personale sul mondo Apple ed Internet in generale chiamato: ThinkDiff.ch.

One Response to “NSConference: diario di bordo | Day 3”

  1. 27 Marzo 2011

    Gianluca T.

    Molto interessante. Mi piacerebbe moltissimo seguire alcune di queste conferenze. Penso proprio che dal prossimo autunno inizierò ad andarci quando possibile 🙂

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO